Sport lunedì 30 marzo 2015 ore 10:15
Amatori Valdera sul tetto toscano con vista Italia

Per il secondo anno consecutivo la rappresentativa Uisp è la migliore della regione. A maggio la finale nazionale. Parla il capitano Baldini Orlandini
PIEVE A NIEVOLE — Campioni regionali, per il secondo anno consecutivo e pronti a diventare di nuovo campioni nazionali. La rappresentiva di calcio Uisp amatori della Valdera, guidata dal 34enne capitano Lorenzo Baldini Orlandini, si aggiudica il trofeo e vola alle finali nazionali.
Sul sintetico di Pieve a Nievole gli uomini scelti e guidati da mister Aringhieri battono 2-1 la rappresentativa della Garfagnana con le reti del bomber Calò al 45' e del centrocampista Samb dieci minuti più tardi, utili a ribaltare il risultato dopo il vantaggio di Pellegrinetti al 24'.
Il capitano Baldini Orlandini, dal 1997 al 2010 all'Alabastri Volterra fra eccellenza e promozione, racconta: “Una vittoria del gruppo. Questa finale ci ha dato più soddisfazione di quella dello scorso anno contro il Siena. Dodici mesi fa vincemmo 3-0 a tavolino perché la rappresentativa senese aveva schierato un giocatore tesserato Figc”.
Ora l'obiettivo si chiama finale nazionale: “Le finali nazionali saranno a fine maggio – prosegue Baldini Orlandini – lo scorso anno dominammo tra qualificazioni e finale, che vincemmo per 4-0 contro la rappresentativa di Reggio Emilia. Il livello toscano degli amatori è più alto rispetto alle altre regioni italiane”.
Questo il tabellino della finale:
Valdera-Garfagnana 2-1
Marcatori: 24' Pellegrinetti (G), 45' Calò (V), 55' Samb (V)
Valdera: Lischi, Gargano, Pellegrini (66' Morichetti), Nacci (61' Nuti), Zanobini, Baldini Orlandini, Mura (81' Niang), Samb, Calò (81' Albano), Santonastaso (78' Morgantini), Iodice. A disp.: Fargione. All. Aringhieri
Garfagnana Fani, Tolaini, Satti, Frigeri, Fabbri, Biagioni, Tagliasacchi (57' L. Buriani), Magistrelli, Pellegrinetti (51' Giuntini), Remaschi (64' Masotti), Castelli.. A disp.: Pieroni, A. Buriani, Bertolini, Saletti. All. Fontanini
Arbitro: Landi di Siena. Ass.: Iohannes di Firenze e Taruffi di Prato.
Note: espulsi Gargano, Fabbri e Tolaini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI