Attualità mercoledì 02 ottobre 2019 ore 16:19
Via al corso figuranti per cani da soccorso

Rivolto a giovani tra 7 e 16 anni. Obiettivo creare una squadra di figuranti. Menichetti: "Insegnare il valore del volontariato tramite la cinofilia"
PONTEDERA — Giovedì 3 ottobre alle 17 al campo delle emozioni a Pontedera in via delle Colline, si tiene il primo incontro del Corso Figuranti per cani da soccorso in superficie e macerie per bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni.
I figuranti sono punti di riferimento per il miglioramento dell’allevamento e per quanto riguarda la parte caratteriale del cane. Svolge interventi sui cani e deve conoscere la cinofilia. Può essere collaboratore del giudice, qualora venisse chiamato a operare nelle prove ufficiali.
Il corso ha il patrocinio del Comune di Pontedera e è tenuto da Francesco Pinna, istruttore nazionale Protezione civile cani da soccorso, Chiara Menichetti, operatrice psicopedagogica e di etologia relazionale e Letizia Biasci, educatrice professionale.
L'iniziativa rientra nelle attività pedagogiche e formative del campo che da poco ha istituito il nucleo di soccorso team Miro Pontedera.
"Insegnare ai ragazzi il valore del volontariato tramite il rapporto con la cinofilia è sicuramente un incentivo allo sviluppo della resilienza - ha detto Menichetti - Dal corso nascerà una squadra di figuranti che si metterà a disposizione anche per gli altri nuclei cinofili di Pontedera e non solo per allenare i cani a lavorare sugli odori specifici di bambini e ragazzi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI