Imprese & Professioni lunedì 19 ottobre 2020 ore 09:30
Autunno malizioso a Pisa: perché gli uomini cercano la trasgressione?

Gli over 30 e gli over 40 ricorrono alle escort molto meno dei loro padri e dei loro nonni alla loro età
TOSCANA — L’autunno 2020 sta trasformando Pisa nella capitale toscana della malizia. Sempre più pisani si lanciano infatti alla ricerca di momenti di trasgressione, approfittando delle nuove tecnologie per organizzare l’incontro dei loro sogni. Ma cosa spinge gli uomini della città a cercare nuove esperienze passionali, spesso anche all’esterno del consolidato ménage di coppia?
I dati parlano chiaro: nel mese di settembre è aumentato sensibilmente il traffico di utenti pisani verso siti per adulti, in particolare portali di annunci per organizzare notti di sesso lontano dai soliti schemi. Tanto che, nelle prime due settimane dal rientro dalle vacanze estive, si è registrato un vero e proprio boom di professioniste dell’eros presenti sull’intera provincia: ben il 14% in più rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2019.
A
confermare questi dati è Escort
Advisor,
il portale di riferimento in Europa per le recensioni dell’offerta
di sesso
a pagamento.
Il sito ha registrato in un solo anno una crescita del 79% nel numero
di review pubblicate, nonché un boom di iscrizioni di nuovi utenti.
Gran parte proprio da Pisa e dintorni, città che si conferma come
uno dei capoluoghi dal maggiore desiderio di trasgressione in tutta
Italia. È però abbastanza semplice capire perché gli appassionati
abbiano deciso di affidare la voglia d’eros a un servizio
online,
data la comodità tipica di questi portali e la possibilità di
esprimere i propri desideri lontano da occhi indiscreti. D’altronde,
portali come Escort Advisor offrono la possibilità di sfogliare
oltre 180.000
recensioni
pubblicate dal 2014 a oggi e, grazie all’introduzione della
tecnologia EA
Bot,
per gli utenti è anche possibile controllare la veridicità delle
informazioni riportate negli annunci apparsi su siti di terze
parti.
Ma per quale ragione i pisani, e in particolare gli
uomini, decidono di affidarsi alle professioniste del sesso, anziché
lanciarsi nel comune corteggiamento oppure accontentarsi della
classica relazione di coppia? Le ragioni alla base della ricerca
dell’eros a pagamento sono state studiate negli ultimi decenni da
importanti università a livello mondiale, rivelando dei tratti
pressoché identici in tutto il globo. Uno degli studi
più interessanti è quello della Norwegian
National Sex Survey,
un’indagine che da decenni ciclicamente verifica le motivazioni
alla base delle scelte più trasgressive del genere maschile.
Dalle
ultime
edizioni della survey, emerge come il 12.9%
di tutti gli uomini abbia fatto ricorso al sesso a pagamento almeno
una volta nella vita, anche se oggi la domanda appare inferiore
rispetto al passato. I nati tra il 1975 e il 1984 - ovvero gli over
30 e gli over 40 odierni - si avvalgono di escort con una frequenza
del 26.2% inferiore rispetto ai loro padri e ai loro nonni alla
stessa età, in particolare in confronto ai nati nel 1927 e il 1934.
In controtendenza invece le generazioni più giovani, quelle dei
ventenni odierni, i quali sembrano invece registrare un’impennata
nei confronti del sesso a pagamento. Tra le motivazioni addotte dal
campione, la voglia di scuotere un’esistenza
da single,
il desiderio di mettere in pratica fantasie
altrimenti impossibili con la partner o durante un comune
corteggiamento, la possibilità di soddisfare un’urgenza
sessuale
senza alcun legame emotivo.
E chissà che queste ragioni non siano le stesse che stanno alimentando il nuovo trend pisano, da Bientina a Chianni: non resta che attendere la fine dell’autunno per scoprire se questa tendenza maliziosa troverà conferma o smentita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI