Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca martedì 18 marzo 2025 ore 07:30

Abbandonano rifiuti pericolosi, denunciati in quattro

I rifiuti abbandonati

Grazie alle immagini della videosorveglianza, gli agenti della Municipale hanno identificato quattro persone: rischiano ammende fino a 26mila euro



BIENTINA — Quattro persone sono state denunciati dalla Polizia Municipale del Comando territoriale di Buti e Bientina in quanto ritenuti colpevoli di aver abbandonato rifiuti pericolosi nel bel mezzo di un'area verde di Isola, nel territorio comunale bientinese. Nell'area, già colpita dal fenomeno in passato, sono stati abbandonate anche tettoie in eternit.

Stavolta, però, la zona è stata monitorata dalla Municipale, che grazie ad alcuni accertamenti e all'analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio, è risalita all'identità dei quattro.

Questi, oltre al procedimento penale a loro carico, per il quale rischiano ammende fino a 26mila euro e l’arresto fino a due anni, saranno obbligati a rimuovere i rifiuti abbandonati e a bonificare l’area a proprie spese. "Si tratta di una piaga senza tregua - ha detto Andrea Trovarelli, comandante territoriale di Buti e Bientina - che ci vede impegnati quotidianamente. Invitiamo i cittadini a non affidarsi ai cosiddetti svuotacantine, che offrono lo smaltimento a prezzi modici con la promessa di conferire i rifiuti in discarica: la responsabilità penale ricade anche su chi affida i propri rifiuti a soggetti non autorizzati".

"Le zone più isolate del nostro territorio sono spesso teatro di abbandoni indiscriminati - ha concluso Desirè Niccoli, assessora all'Ambiente di Bientina - la tutela dell’ambiente si basa su tre pilastri fondamentali: l’educazione dei cittadini, il controllo capillare delle aree più vulnerabili e un’azione sanzionatoria severa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica