
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità domenica 03 luglio 2016 ore 15:05
I migranti puliscono l'oasi naturale

Venti richiedenti asilo ospiti delle strutture sul territorio hanno preso parte al progetto del Consorzio di Bonifica nell'area protetta a Bientina
BIENTINA — Armati di falci, vanghe e cariole si sono presi cura dell''oasi naturale del Bottaccio. Così nella mattina di ieri, sabato 2 luglio, una ventina di migranti ospiti nelle strutture del territorio hanno preso parte al progetto del Consorzio di Bonifica e Regione Toscana nelle aree protette di Bottaccio, bosco Tanali e Lago della Gherardesca a metà fra i comuni di Bientina e Capannori.
All''iniziativa hanno partecipato anche l''assessore regionale alla sicurezza Vittorio Bugli, il presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Capannori Luca Menesini, il sindaco di Bientina Corrado Guidi e il presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord Ismaele Ridolfi.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                
 
    


