Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA22°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Poco fa ci ha lasciato Pippo Baudo», l’annuncio di Cristina D’Avena durante il concerto (e la reazione del pubblico)
«Poco fa ci ha lasciato Pippo Baudo», l’annuncio di Cristina D’Avena durante il concerto (e la reazione del pubblico)

Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 15:44

Tutti i nomi delle vittime di femminicidio

La vicesindaca Barbara Frosini e Genca Ferri

Alle logge del palazzo comunale dei cartelloni riportano tutte le donne uccise dal 2016 al 2020. Sabato una nuova iniziativa di musica e danza



BIENTINA — Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Bientina ha deciso di esporre sotto le logge del municipio alcuni cartelloni con i nomi delle vittime di femminicidio dal 2016 al 2020.

"L'idea nasce dalla proposta di una concittadina, Genca Ferri, che l’amministrazione ha subito voluto sposare - dichiara la vicesindaca Barbara Frosini - la violenza sulle donne riguarda tutti, non solo le donne con una loro identità e una loro vita interrotta. Un fenomeno da contrastare mediante le istituzioni, le organizzazioni e i singoli cittadini. Vedere i nomi significa vedere vite recise: è ora di dire basta".

"La violenza di genere non è solo qualcosa che accade distante, in altri luoghi, agita e subita da altre persone - dichiara il sindaco Dario Carmassi - anche nei territori in cui viviamo si attivano codici rosa, anche qui ragazze e donne sono state vittime di violenza, quasi sempre domestica. Da sindaco sento il dovere di attivare ogni percorso possibile per affrontare un problema che ci riguarda tutti, che siano simbolici, come questa importante installazione, educativi o culturali".

Proprio in occasione della Giornata internazionale, oltre ai cartelloni esposti sotto le logge, il Comune, grazie anche alla consigliera delegata alle Pari opportunità Elena Tangredi, ha già promosso altre iniziative e, sabato, ce n'è sarà un'altra. Dalle 17,30, in piazza Vittorio Emanuele II, si terrà una performance di musica e danza dal titolo “SeTaccio”, organizzata dalla Compagnia Semi Volanti e dall’associazione Rapsodia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra Aprile e Giugno sono stati 58mila i visitatori nel borgo della Valdera, in aumento del 41 per centro rispetto allo stesso periodo del 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica