Cultura sabato 06 maggio 2017 ore 11:45
La storia dei vecchi Borghi in un libro

Il volume di Massimo Pratali, con foto inedite dell'antico quartiere abbattuto 52 anni fa, verrà presentato nel pomeriggio nella Torre Civica
BIENTINA — In questi giorni di 52 anni fa le ruspe erano in piena azione per abbattere le case dei vecchi Borghi di Bientina sopravvissuti a secoli e secoli fino al medioevo e con piani di abbattimenti, non realizzati, risalenti anche agli inizi del '900 e poi in epoca fascista. Fu un'operazione complessa che liberò il centro di Bientina da quelle case degradate e con fogne all'aria aperta, mentre gli abitanti erano stati trasferiti nel Villaggio San Giuseppe realizzato alla periferia del paese dall'Istituto della Case Popolari con la spinta e la regia del ministro dei lavori pubblici, il pontederese Giuseppe Togni.
Sull'operazione, con tanto di nomi e soprannomi, alcuni davvero divertenti, degli abitati dei Borghi, sabato 6 maggio alle 16,30 e nella caratteristica Torre Civica in Piazzetta dell'Angiolo,sarà presentato un libro che ricostruisce la vicenda e mostra in foto anche inedite i Borghi come erano prima e poi come avvenne l'abbattimento.
L'autore del libro (Cld edizioni) è Massimo Pratali e alla presentazione interverranno anche il sindaco Corrado Guidi e l'assessore Dario Carmassi, il giornalista e storico Mario Mannucci, il presidente dell'associazione culturale La Torre, l'architetto Giovanni Santi dell'Uniersità di Pisa, e l'editore Massimo Leggerini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI