Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 11:35
Il Consiglio delibera una mozione e la individuazione delle aree territoriali inidonee per dire no agli impianti geotermici nella Valdera
Attualità mercoledì 04 gennaio 2017 ore 12:15
Il libro di Francesco Turchi sull'antifascista di Casciana Terme ucciso nel 1922 è inserito nei cataloghi della Princeton University e della Bsb
Cultura martedì 02 aprile 2013 ore 16:15
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 12:05
In scena al Parco della Rimembranza lo spettacolo “Era quasi primavera. Storie di frittelle, panni stesi e di ragazzi che non volevano partire”
Cultura sabato 02 giugno 2018 ore 07:00
Scritto da Francesco Turchi e edito da Tagete, racconta l'uccisione del mezzadro per mano fascista. L'iniziativa promossa da Alessandra Nardini
Attualità domenica 11 novembre 2018 ore 07:30
"DIZIONARIO MINIMO: Sabato" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 09 settembre 2018 ore 09:11
DIZIONARIO MINIMO: La razza nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 18:20
"Come ora non hanno mai lavorato....", scrisse il capo guardia nella relazione sui bar e caffé cittadini commissionatagli dal cavalier Braccino Braccini,
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 17:00
Anche nella città della Vespa arrivarono alcune famiglie fuggite da quell'inferno e alle quali lo Stato italiano assegnò alcuni alloggi popolari
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 09:00
"O sonho de um prisioneiro" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 14:37
Nel Marzo 1944, quando 11 giovani furono arrestati per non voler servire la Repubblica di Salò i pecciolesi si ribellarono affollando le vie del paese
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 07:30
La città che ha dato i natali a Giovanni Gronchi è stata inserita nell'itinerario storico e culturale d'Italia i presidenti della Repubblica
Attualità domenica 04 febbraio 2018 ore 07:15
"DIZIONARIO MINIMO: L'asino" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 15 ottobre 2017 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: Giustizia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 03 marzo 2019 ore 09:34
"Domande & risposte" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 03 novembre 2019 ore 11:00
"Buon compleanno Internet" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
GIALLO Mazzola giovedì 22 dicembre 2022 ore 09:00
Siamo di nuovo a quel momento dell'anno: quello dei pranzi infiniti, delle sorprese ai propri cari, dell'ansia da preparativi, "quello ideale per perpetrare dei crimini"
GIALLO Mazzola giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. La solitudine vera è difficile da scacciare.
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 07:00
Una giornata di studio sulle reazioni e le azioni del movimento cattolico prima dell'avvento definitivo del fascismo al Centro "Le Mantellate"
Attualità sabato 20 gennaio 2018 ore 13:45
Sette sindaci della Valdera hanno espresso la loro solidarietà a Brenda Barnini che ha ricevuto una lettera con minacce, due proiettili e una svastica
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 19:25
Il Consiglio comunale ha bocciato il testo presentato da Sinistra Italiana e Pd, a passare è la controproposta della maggioranza
Attualità venerdì 31 gennaio 2020 ore 07:00
Una serata con foto e documenti storici e un film per conoscere le Aquile Randagie che per primi disobbedirono alle leggi fasciste
Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 07:00
E' via XXI Aprile ancora 'attiva' tra via della Stazione Vecchia e l'Era. E il suo titolo è venuto fuori con la polemica Piazza Curtatone o Mazzinghi
Cultura mercoledì 27 gennaio 2021 ore 16:00
Proprio in questo Giorno della Memoria esce un altro libro di Benvenuti che racconta la tragedia delle famiglie ebraiche rifugiate sulle colline
Attualità domenica 14 marzo 2021 ore 07:30
"Crapa pelada" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 17:09
“D” come delitto nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 14 agosto 2024 ore 15:00
Parroco a Pontedera negli anni Trenta, fu arrestato dai tedeschi, che lo fucilarono. Saragat gli conferì la medaglia al Merito civile
Politica venerdì 09 febbraio 2018 ore 14:30
La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni all'attacco del Comune di Pontedera:"Negato il suolo pubblico per una manifestazione politica"
Attualità domenica 28 gennaio 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: I Savoia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cronaca giovedì 12 settembre 2019 ore 10:30
Aveva 96 anni e ha lasciato questa terra dopo una breve malattia. Era stato sindaco di Lari e assessore provinciale all'agricoltura
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 17:31
La partigiana avrebbe compiuto un secolo di vita, una donna illustre e dai grandi ideali paladina nelle battaglie contro le ingiustizie
Politica venerdì 26 maggio 2017 ore 14:00
La sezione locale dell'associazione partigiani organizza un presidio in piazza Cavour. Invitati i partiti e le associazioni del territorio
Politica sabato 10 febbraio 2018 ore 11:00
Il caso della non concessione di suolo per una manifestazione ha scatenato una diatriba. Parrini, Sonetti, Rossi con Millozzi. La rabbia di Donzelli
Attualità domenica 21 gennaio 2018 ore 07:15
"DIZIONARIO MINIMO: La monarchia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 11 luglio 2021 ore 07:30
"Carrà" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 18 luglio 2021 ore 07:30
"L’urlo e gli inglesi" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 17:30
Ricordate le 17 vittime innocenti del bombardamento nazista del 17 Luglio 1944 sul piccolo borgo. Presente anche l'assessora regionale Nardini
Politica giovedì 30 dicembre 2021 ore 10:00
Discussione fiume in consiglio sulla mozione voluta dalla maggioranza e sull'emendamento della Lega. Qualche scintilla, ma alla fine viene approvata
Politica giovedì 26 ottobre 2023 ore 14:45
La senatrice dem Zambito chiede al Governo provvedimenti per i fatti contestati dai sindacati nella vicenda riguardante le Officine Ristori