Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video dell'uomo che si avvicina e provoca un branco di lupi selvaggi nel parco di Yellowstone: spruzza dello spray e scappa via
Il video dell'uomo che si avvicina e provoca un branco di lupi selvaggi nel parco di Yellowstone: spruzza dello spray e scappa via

Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 07:00

C'è una via in città che richiama il duce

E' via XXI Aprile ancora 'attiva' tra via della Stazione Vecchia e l'Era. E il suo titolo è venuto fuori con la polemica Piazza Curtatone o Mazzinghi



PONTEDERA — Mentre continuano le polemiche su piazza Curtatone-piazza Mazzinghi - scelta sulla quale non ci sono stati ancora riconoscimenti ufficiali - c'è una strada a Pontedera che si richiama al periodo fascista. E' una via secondaria che sta tra via Della Vecchia Stazione e l'argine dell'Era, una strada quasi nascosta con un solo ingresso e una sola uscita ed è lunga un centinaio di metri. In quella strada il comune mezzo secolo fa e più realizzò una piccola serie di appartamenti per i suoi dipendenti.

Ebbene, questa via è di fatto ancora 'intestata' al regime fascista che lanciò la ricorrenza abolendo quella del I° Maggio. Il 19 aprile del 1924, su decisione del duce Benito Mussolini, venne infatti soppresso la già ottocentesca festività del I° maggio, di intonazione sinistroide-antifascista, a favore del XXI Aprile, Natale di Roma secondo un'antica tradizione, e nuova Festa del Lavoro. Intitolazione che durò fino al 1945, a guerra finita, quando si torno al I° Maggio.

Sull'ultima casa di quella strada c'è ancora l'intitolazione al XXI Aprile e crediamo che quantomeno a Pontedera sia la sola che ancora si richiama all'epoca del duce, anche se molti cittadini che magari anche vi abitano, non lo sanno. Come metà e più dei cittadini non sa a cosa si riferiscono molte intitolazioni stradali, vedi, per fare un paio d'esempi, via Saffi (personaggio risorgimentale ottocentesco) o via Diaz (generale della prima guerra mondiale) alla Bellaria.

Il caso di questa strada dedicata al XXI Aprile è uscito fuori perché sono ancora aperte, appunto, le diatribe su Piazza Curtatone (centinaia di persone hanno aderito al comitato per conservare il nome) o Piazza Mazzinghi. Vedremo come finirà questa contesa, e vediamo se il comune di Pontedera, di ispirazione di centrosinistra sinistra, lascerà ancora la targa e il nome di via XXI Aprile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Giunta dal 2019, adesso saluta il Comune: sarà la capo segreteria dell'assessora regionale Manetti. Franconi: "Valuteremo i profili più idonei"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Attualità

Attualità