Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 12:10
Un premio per la migliore tesi in giurisprudenza

Al via la quarta edizione del concorso nazionale dedicato a Elisabetta Paoletti. Modalità e tempi per partecipare e vincere quattromila euro
BIENTINA — Il Comune ha indetto la quarta edizione del concorso nazionale dedicato alla memoria della dottoressa Elisabetta Paoletti, vice segretario comunale e responsabile del servizio Affari generali e legali dell’ente, scomparsa prematuramente il 24 aprile 2009. Lo scopo è quello di tenerne sempre vivo il ricordo ed onorare le sue qualità umane, professionali e morali.
"Siamo giunti alla quarta edizione di un premio a cui teniamo moltissimo, perché vuole riconoscere l’eccellenza dei nuovi dottori in ambito legale, in un settore delicato e costantemente in via di trasformazione come quello del diritto amministrativo – ha detto il sindaco Dario Carmassi –. La dottoressa Paoletti, per tutti gli anni in cui ha lavorato presso il Comune di Bientina, ha rappresentato il punto di incontro tra quotidiana pratica amministrativa e norme giuridiche. Lo ha fatto in modo appassionato, letteralmente fino ai suoi ultimi giorni di vita. Questo premio è nato non solo per ricordarla ma anche per affermare una verità: i lavoratori della pubblica amministrazione possono essere delle eccellenze nel quadro professionale della nostra nazione. Elisabetta sicuramente lo era ed è riuscita a lasciare un segno profondo sia nell’ente che in coloro che l’hanno conosciuta".
Il premio consiste nell’erogazione di una somma di 4mila euro al lordo di ritenute fiscali, in favore di coloro che abbiano conseguito, nell’anno solare 2016, una laurea magistrale in giurisprudenza discutendo una tesi avente ad oggetto temi riguardanti le funzioni degli enti locali nel quadro della riforma della Pubblica amministrazione, sotto il profilo giuridico, organizzativo, economico e finanziario.
La domanda deve essere presentata entro le 12 del 9 febbraio 2018.
La
commissione giudicatrice sarà nominata dal sindaco, e sarà composta
da membri interni ed esterni esperti nei settori di pertinenza della
materia del bando.
La premiazione e il conferimento del premio
avverranno nel corso di un’apposita cerimonia, che si svolgerà
nella data che sarà stabilita e pubblicizzata sul sito web e
comunicata con anticipo al vincitore che in tale occasione sarà
chiamato ad esporre i contenuti della propria tesi.
Per
partecipare occorre consultare il bando e scaricare la domanda sul
sito del Comune di Bientina.
Per
avere maggiori informazioni o chiarimenti, contattare l’ufficio
Segreteria alle email segr.sindaco@comune.bientina.pi.it e
segreteria@comune.bientina.pi.it o ai numeri di telefono 0587/758431
e 0587/758437.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI