Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA12°24°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 29 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'elefante si infuria, carica e ribalta le canoe: panico tra i turisti che finiscono in acqua
L'elefante si infuria, carica e ribalta le canoe: panico tra i turisti che finiscono in acqua

Attualità lunedì 29 settembre 2025 ore 08:43

Nonni informati e al passo coi tempi

In occasione della settimana dell'allattamento, due incontri informativi rivolti ai nonni e a coloro che sostengono la nuova famiglia



BIENTINA-VOLTERRA — L'Asl Toscana nord ovest aderisce alla settimana mondiale per l'allattamento materno, in programma dall'1 al 7 Ottobre, con una serie di iniziative nelle province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara.

La settimana mondiale è promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano con l’obiettivo di sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno, come diritto fondamentale per la salute di neonati, madri e società nel suo complesso.

Il tema di quest’anno, “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”, vuole sottolineare, spiega una nota dell'Asl, "L’urgenza di costruire sistemi di supporto forti ed inclusivi per garantire a tutte le famiglie l’accesso a informazioni corrette, sostegno, pratico e ambienti favorevoli per l’allattamento".

“Allattare non è una scelta personale, è una responsabilità collettiva – afferma Cinzia Luzi, responsabile dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica dell’Asl - e per questo motivo, il focus 2025 è rivolto alla creazione di reti sostenibili, formate da operatori sanitari, consulenti, famiglie, datori di lavoro enti pubblici e comunità locali. Per rendere davvero prioritario l’allattamento, abbiamo bisogno di una rete che accoglie, ascolta, accompagna ogni madre nel proprio percorso. Sostenere l’allattamento significa sostenere il futuro”.

In Valdera e Alta Val di Cecina sono in programma due incontri informativi sul tema dell’allattamento rivolti ai nonni e a coloro che sostengono la nuova famiglia, con riflessioni su come il loro ruolo possa diventare un sostegno concreto per i genitori. Ci saranno poi uno spazio informativo di sostegno per l’ambiente mediante l’uso dei pannolini lavabili e un momento creativo dedicato alle coppie con belly painting e belly mapping. 

Il primo incontro dal titolo "Nonni al passo coi tempi: allattamento e pannolini lavabili" si terrà a Bientina, alle cure intermedie via Don Falaschi, giovedì 2 Ottobre dalle 15 alle 17, il secondo, dal titolo "Nonni informati, nipoti felici", si terrà venerdì 3 Ottobreall'ospedale S. Maria Maddalena di Volterra (Reparto di Ostetricia e ginecologia) sempre dalle 15 alle 17.

Ad entrambe le iniziative saranno presenti personale del punto nascita di Pontedera e della sezione ginecologia dell'ospedale di Volterra e del consultorio Alta Val di Cecina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Non ci sarà bisogno della prenotazione e sarà gestito da una suora infermiera. Leggerini: "Riportiamo la nostra sede allo spirito degli anni Novanta"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Elezioni

Attualità