Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Cultura venerdì 18 luglio 2014 ore 19:04

Bocelli canterà davanti a "Mediterranea"

E' pronta la scenografia per il Teatro del Silenzio



LAJATICO — Ancora due giorni e al Teatro del Silenzio e Bocelli canterà davanti a Mediterranea,l'opera che farà da scenografia al concerto di Andrea Bocelli del 20 luglio a Lajatico. E' nata da un'idea del regista Alberto Bartalini e interpretata da Maurizio Giani, presidente di Waste recycling, azienda toscana leader in Italia nello stoccaggio e nel trattamento dei rifiuti industriali. L'opera e' firmata da Scart, il progetto artistico che da oltre 16 anni crea con i rifiuti industriali oggetti di design e opere d'arte. "Mediterranea" e' lunga 60 metri e nel punto più alto raggiunge i 10. L'opera si sviluppa sul muro di travertino intorno al lago di Lajatico dove sono state impilate centocinquanta cisterne usate di consueto per la raccolta dei reflui


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità