Politica martedì 05 agosto 2025 ore 10:25
Niente semaforo per le ambulanze sul ponte

La proposta dell'opposizione non è realizzabile secondo l'amministrazione comunale: "Se la politica rinuncia al suo ruolo diventa burocrazia"
CALCINAIA — Un semaforo sul ponte di via papa Giovanni XXIII non può essere installato per una serie di limitazioni operative e comunque, una volta informato il 118 della limitazione in vigore ormai da settimane, gli itinerari delle ambulanze sono già predisposti.
Questa, in sintesi, la risposta dell'amministrazione comunale all'interrogazione presentata dal gruppo di opposizione di Adesso Calcinaia, che aveva chiesto di installare un semaforo per garantire ai mezzi di emergenza di percorrere il ponte tra Oltrarno e Calcinaia anche nel senso di marcia opposto a quello attualmente aperto.
Queste motivazioni, però, non hanno convinto i consiglieri di minoranza. "Il sindaco ha dimostrato, ancora una volta, di vivere in un mondo regolato solo da carte e cavilli, dimenticando del tutto la realtà e soprattutto la sicurezza dei cittadini - hanno spiegato Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani - è evidente come tutti i mezzi di soccorso siano informati sulle chiusure e le modifiche alla viabilità e siano in grado di adattarsi alle situazioni. Tuttavia, resta il fatto che per raggiungere l'ospedale di Pontedera i percorsi alternativi attualmente disponibili prevedono tempi di percorrenza più lunghi. In situazioni di emergenza, anche pochi minuti possono fare la differenza".
"In molte località italiane esistono già semafori a chiamata, installati proprio per consentire in sicurezza il passaggio dei mezzi di soccorso in situazioni simili - hanno aggiunto - pare che il problema sia più legato ai costi che a una reale impossibilità tecnica. Questo modo di amministrare, che mette la forma davanti alla sostanza, ci preoccupa: se la politica rinuncia al suo compito principale, quello di risolvere problemi concreti delle persone, allora gli amministratori pubblici diventano semplici burocrati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI