Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Politica domenica 06 luglio 2025 ore 08:30

"Sul ponte un semaforo per i mezzi d'emergenza"

Il ponte di via papa Giovanni XXIII

Dall'opposizione la richiesta di un impianto che fermi il traffico e consenta al 118 di transitare anche da Pontedera verso Calcinaia



CALCINAIA — Per evitare ritardi negli interventi del 118 occorre installare un semaforo sul ponte di Oltrarno dedicato ai mezzi di soccorso. È la richiesta del gruppo di opposizione di Adesso Calcinaia, che dopo la chiusura del collegamento di via papa Giovanni XXIII nella direzione Calcinaia-Pontedera ha presentato un'interrogazione affinché si proceda con l'accorgimento rivolto ai mezzi di soccorso.

"Le ambulanze incontrano gravi difficoltà nello spostamento lungo la dorsale nord-sud della provincia - hanno spiegato i consiglieri comunali di minoranza Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani - il 4 Luglio scorso si è verificato un grave episodio: un cittadino di 73 anni, feritosi gravemente a un avambraccio durante lavori domestici, ha subìto un ritardo nei soccorsi proprio a causa della viabilità a senso unico sul ponte".

"L’automedica, proveniente da via papa Giovanni XXIII, ha imboccato erroneamente il ponte senza possibilità di inversione di marcia, con conseguente allungamento dei tempi di intervento - hanno aggiunto - per questo abbiamo chiesto al sindaco di valutare l'installazione di un semaforo all’imbocco del ponte, attivabile in caso di emergenza dai mezzi di soccorso o dalla Polizia Municipale al fine di consentire il transito in direzione nord-sud e garantire così tempi rapidi di intervento".

"Non si tratta di una proposta irrealizzabile - hanno concluso - un sistema simile è già attivo a Pisa, dove il ponte ciclopedonale di Riglione viene utilizzato dai mezzi di soccorso in caso di emergenza grazie all'attivazione di un semaforo che blocca temporaneamente la circolazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità