Politica giovedì 28 agosto 2025 ore 07:30
Ponte e scuolabus, "Termini d'iscrizione riaperti"

L'amministrazione risponde alla mozione dell'opposizione sugli scuolabus e sulle difficoltà causate dalla chiusura del ponte di Oltrarno
CALCINAIA — Riaperti, fino al 6 Settembre, i termini per le domande di trasporto scolastico. Lo conferma l'amministrazione di Calcinaia, cogliendo l'occasione per rispondere alla mozione presentata dal gruppo d'opposizione "Adesso Calcinaia" sul servizio scuolabus.
"Ritengo necessario fare chiarezza - ha detto il sindaco Cristiano Alderigi - sulle azioni e sulla tempistica degli interventi del Comune, evitando che si generi confusione tra i cittadini. Come spesso accade, l'opposizione presenta proposte su temi che questa amministrazione ha già
affrontato e su cui sta lavorando da mesi. La Giunta dell'Unione Valdera aveva infatti già deliberato la riapertura dei termini per le domande di trasporto scolastico prima ancora della mozione".
Dal Comune fanno presente di aver affrontato e gestito situazioni ben più complicate. "Tra il 2021 e il 2022 - ha aggiunto - quando il ponte di via Papa Giovanni XXIII era completamente chiuso abbiamo studiato percorsi alternativi per contenere al massimo i disagi per le famiglie e garantito il servizio di trasporto scolastico senza particolari problematiche".
"La situazione attuale - ha proseguito Alderigi - è oggettivamente meno critica, considerando che la Provincia ha inoltre assicurato la riapertura del Ponte della Botte nel doppio senso di marcia a Settembre, cosa che contribuirà ad alleggerire ulteriormente il traffico. Va ricordato che la chiusura parziale del ponte per i lavori di manutenzione era stata annunciata da tempo: tutti sapevano che questo intervento era necessario e programmato, quindi nessuna famiglia è stata colta
di sorpresa".
"Per quanto riguarda invece la mozione, riceverà risposta nelle sedi e nei tempi istituzionali previsti, cioè in Consiglio comunale, e soprattutto quando saranno chiusi i termini per la presentazione delle domande - ha concluso -non sfugge che, con le elezioni regionali alle porte, le mozioni dell'opposizione si fanno più frequenti, anche quando arrivano in ritardo rispetto alle decisioni già prese. Noi continueremo a lavorare nell'interesse dei cittadini, anticipando i problemi invece di rincorrerli a fini propagandistici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI