Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA20°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Europa esca dalla geopolitica dell’irrealtà di Donald Trump
L’Europa esca dalla geopolitica dell’irrealtà di Donald Trump

Politica mercoledì 27 agosto 2025 ore 07:00

Ponte di Oltrarno, mozione sul servizio scuolabus

Consiglieri Adesso Calcinaia

I consiglieri di opposizione chiedono l'ampliamento del servizio scolastico per i residenti di Oltrarno: "Il trasporto è fondamentale e va garantito"



CALCINAIA — Il Ponte sull'Arno a Calcinaia ancora al centro del dibattito politico. Il gruppo consiliare Adesso Calcinaia ha presentato una mozione riguardo la chiusura parziale del ponte di via Papa Giovanni XXIII, in particolare, sui servizi di trasporto scolastico e le difficoltà causate alla viabilità per i residenti del quartiere calcinaiolo di Oltrarno.

"Il regolamento dell’Unione Valdera stabilisce che, in caso di posti insufficienti, l’accesso al servizio scuolabus avvenga tramite graduatoria, seguendo l’ordine cronologico delle domande - hanno dichiarato i consiglieri di Adesso Calcinaia Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani - oggi però, con la chiusura parziale del ponte di via Papa Giovanni XXIII e con moltissime famiglie residenti in Oltrarno in difficoltà nel portare i figli a scuola, è necessaria una deroga".

In una nota, i consiglieri hanno sottolineato l’importanza di garantire il trasporto scolastico alle famiglie che ne hanno bisogno, proponendo l’ampliamento del servizio di scuolabus per includere anche chi è ancora in lista d’attesa.

"Attraverso una mozione chiediamo al sindaco e alla giunta di ampliare il servizio scolastico dello scuolabus anche a coloro che sono in lista di attesa - hanno concluso - è fondamentale garantire il trasporto scolastico a tutti i bambini che ne hanno bisogno, senza costi aggiuntivi o con il minimo contributo possibile, significa dare un sostegno concreto a famiglie già appesantite dalle spese per mensa, ingressi anticipati e uscite posticipate."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli agenti della Polizia Locale, allertati da una cassiera, hanno fermato due donne e un uomo mentre cercavano di fuggire in auto con la refurtiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità