Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA12°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 23 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter

Cultura giovedì 23 ottobre 2025 ore 12:00

Visite gratuite per le famiglie più fragili

Foto di: Gabriele Santarnecchi

Impegno e dedizione per garantire cure mediche specialistiche ai cittadini in difficoltà economiche: "Strumento per superare ostacoli e barriere"



CALCINAIA — Il diritto alle cure esercitato proattivamente nel territorio. Nella sala consiliare del comune di Calcinaia è andata in scena la conferenza stampa di presentazione del progetto congiunto tra amministrazione comunale e la Pubblica Assistenza di Fornacette, dal titolo: "La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente".

Accessibilità, vicinanza e cura sono le parole chiave che spingono la missione del progetto, quella di offrire in totale gratuità visite mediche specialistiche urgenti ai cittadini in difficoltà economiche residenti nel comune di Calcinaia, con il supporto di specialisti in dermatologia, venerologia, oculistica, gastroenterologia e fisioterapia. 

Un impegno importante, da Ottobre a Dicembre, messo in atto dalla passione e dalla voglia di fare la differenza della Pubblica Assistenza di Fornacette, da sempre in prima linea per garantire un'assistenza e un servizio ottimale a tutte le fasce della popolazione. "Un'iniziativa qualificante sia per il territorio, che per le persone".

Soddisfazione da parte del sindaco Cristiano Alderigi e dall'assessora al sociale Giulia Guelfi, per l'avvio di un progetto sociale, che mira offrire cura, tempestività e supporto a coloro che non posso permetterselo e ini situazioni mediche sfavorevoli.

"La salute, colonna basilare per creare e continuare a vivere, ha bisogno di condizioni, supporto e assistenza per esser garantita a tutti, indiscriminatamente. E' chiaro a tutti che in situazioni di difficoltà la cosa più importante può venir trascurata, in mancanza del giusto supporto, ed è qui che si colloca il progetto. Senza la salute tutto è niente - dichiarano il sindaco Alderigi e l'assessora Guelfi - Un territorio con molte realtà associative attive che offrono una vicinanza, vera, reale, alla cittadinanza. Siamo orgogliosi di poter dare vita a qualcosa che vada a dare supporto per chi è in difficoltà, ricordando che la salute è di tutti, a discapito delle condizioni".

"La missione dell’associazione è quella di essere vicini alla collettività, di conseguenza, questo progetto, va a arricchire quell’offerta di servizi che quotidianamente l’associazione pone verso i cittadini, insieme a progetti di divulgazione in ambito sanitario e sociale - ha dichiarato il presidente Antonio doveri -  La salute è il bene più prezioso, e come Pubblica Assistenza saremo sempre in campo per garantire supporto alla comunità".

Per maggiori informazioni e per conoscere i requisiti di accesso consultare il sito web del comune di Calcinaia, al seguente link: https://www.comune.calcinaia.pi.it/novita/al-il-progetto-la-salute-non-e-tutto-ma-senza-salute-tutto-e-niente


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel raggio di cento metri attorno al pronto soccorso del "Lotti" interverrà una ditta incaricata dal Comune dopo la segnalazione dell'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Attualità