Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 07:00

Taggatura sul mastello? E' possibile delegarla

L'operazione è pensata per facilitare alcuni cittadini in vista dell'attivazione della sperimentazione della tariffa puntuale



CALCINAIA — Continua la fase di avvio della tariffazione puntuale. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini e facilitare le operazioni di taggatura, ovvero della nuova targhetta e del codice che verranno applicati sul mastello grigio dell’indifferenziato, è stato introdotto un modello di delega disponibile sul sito web del Comune.

In pratica chi, per vari motivi, ha difficoltà a taggare il proprio contenitore potrà delegare un’altra persona per farlo in sua vece.

Taggare il mastello grigio è indispensabile perché quando partirà la sperimentazione vera e propria della tariffa puntuale gli operatori ritireranno il rifiuto indifferenziato esclusivamente dai mastelli che presentano la taggatura.

Per taggare il proprio mastello occorre prenotare un appuntamento contattando Geofor al numero verde 800 959095 da telefono fisso oppure allo 0587 261880 da telefono cellulare.

Il servizio è disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 16,30. Sempre attivo è invece il servizio online sul sito web di Geofor.

La taggatura dei mastelli sarà eseguita in due sedi dislocate sul territorio comunale: dall’8 al 20 febbraio i mastelli saranno taggati alla sede della Misericordia di Fornacette in via Madre Teresa di Calcutta, 1; dal 22 febbraio al 5 marzo alla sede del Paas in piazza Carlo Alberto a Calcinaia. Le operazioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20 e il sabato dalle 8,30 alle 13,30.

I cittadini, una volta concordata data e ora dell’appuntamento, dovranno recarsi nella location prescelta provvisti del mastello grigio dell’indifferenziato, dei dati catastali dell’immobile per il quale si richiede il servizio e del proprio documento di identità. All’incontro fissato può un componente maggiorenne qualsiasi del nucleo familiare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità