Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 30 aprile 2025 ore 09:45

Tari, "Aumenti nonostante i buoni risultati"

I consiglieri di opposizione di Adesso Calcinaia

L'opposizione di Adesso Calcinaia critica l'amministrazione per aver incrementato il numero minimo di conferimenti: "Aggravio per le famiglie"



CALCINAIA — L'aumento del numero minimo obbligatorio di conferimenti per il rifiuto indifferenziato al centro della polemica. Dopo l'ultima seduta del Consiglio comunale, infatti, i membri dell'opposizione, Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani

"Ciò comporta un aggravio di circa 9 euro all’anno per ogni nucleo familiare - hanno scritto in una nota - una scelta che appare incoerente: da un lato, l’amministrazione ha sempre invitato i cittadini a ridurre al minimo la produzione di rifiuti indifferenziati; dall’altro, decide di alzare il minimo obbligatorio, mascherando un aumento della tariffa".

Un aumento che, secondo l'opposizione di Adesso Calcinaia, dev'essere valutato anche alla luce dei risultati ottenuti dal comune per quanto riguarda la raccolta differenziata. "Non ha alcun senso imporre un numero maggiore di svuotamenti quando la popolazione si dimostra attenta e disciplinata nella separazione dei rifiuti - hanno aggiunto - invece di essere premiati per il loro impegno, i cittadini vengono puniti. E non solo: l’introduzione di un minimo più alto può addirittura generare un paradosso pericoloso, in quanto i cittadini saranno incentivati a differenziare meno, visto che devono pagare per forza sette litri in più di indifferenziato all’anno".

"Le ipotesi sono due: o questa amministrazione considera i cittadini incapaci di comprendere la realtà, oppure non ha mai realmente creduto nell’efficacia della tariffa puntuale - hanno concluso - a questo si aggiunge l’introduzione di un costo annuale, variabile tra i 20 e i 30 euro, per chi richiede il servizio di ritiro porta a porta di sfalci e potature. Anche quest’anno, dunque, le famiglie si troveranno a fare i conti con un aumento consistente della Tari. Un chiaro segnale del fallimento del modello di raccolta porta a porta e della tariffa puntuale tanto sbandierato da quest’amministrazione". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca