Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona

Politica domenica 09 febbraio 2025 ore 08:00

Stop ai furti, "Serve il controllo di vicinato"

Calcinaia
Foto di: Piero Frassi

L'opposizione propone la creazione di gruppi di cittadini per prevenire furti e insicurezza: "Segnaleranno situazioni sospette alla Municipale"



CALCINAIA — "Istituiamo il controllo di vicinato per arginare i furti e le intrusioni in casa". Con questo appello il gruppo consiliare di opposizione Adesso Calcinaia ha proposto all'amministrazione comunale di contribuire a dar vita a gruppi di cittadini che dovrebbero impegnarsi nella prevenzione dei reati.

Il controllo di vicinato è un modello di collaborazione tra cittadini, diffuso in alcuni comuni italiani, che mira ad aumentare la percezione della sicurezza in determinati quartieri e ad agevolare il lavoro delle forze dell'ordine. "Si verrebbero a creare gruppi di residenti in ogni quartiere, in costante contatto con la Polizia Municipale attraverso Telegram o tramite un'app dedicata -hanno spiegato i consiglieri Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani -così, i cittadini possono segnalare in tempo reale situazioni sospette".

"Negli ultimi mesi il nostro territorio comunale è stato preso di mira da ladri e mal intenzionati, facendo aumentare la percezione di insicurezza tra i residenti - hanno aggiunto - crediamo che sia opportuno sperimentare questo progetto, considerando che oggi, grazie alla diffusione di strumenti digitali, è possibile migliorare ulteriormente questa collaborazione, garantendo un sistema di segnalazione rapido ed efficace".

"Abbiamo inoltre proposto di installare cartelli stradali nei quartieri aderenti, con la dicitura Zona Controllata dai Residenti in Collaborazione con la Polizia -hanno concluso - come deterrente per i malintenzionati e di organizzare incontri periodici con la Polizia Locale, per informare e formare i cittadini su come riconoscere situazioni di rischio e segnalare in modo corretto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su tre paratoie dell'opera di presa della Regione: obiettivo alleggerire il carico sul fiume. Continua imperterrita la pioggia lungo il suo corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità