Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Spettacoli mercoledì 22 gennaio 2025 ore 13:30

Prévert e Bob Dylan, raccontati da Daddi e Marconcini

Da sinistra: Perla, Lupi, Marconcini e Daddi

I due maestri di teatro di Pontedera impegnati in un reading sulla poetica del francese e del cantautore folk che ha cambiato la musica



CAPANNOLI — La stagione teatrale di Capannolicominciata a Novembre con il cantante statunitense Dirk Hamilton, prosegue con due grandi maestri pontederesi del palcoscenico. Ovvero, Dario Marconcini e Giovanna Daddi.

Nel terzo spettacolo prodotto dalla Compagnia del Bosco con la coppia Marconcini-Daddi, si va alla ricerca del nesso tra parola e musica. Dopo un percorso passato dai poeti della beat generation, da Lorca e Pasolini, in questo reading i protagonisti saranno due giganti come il poeta francese Jacques Prévert e il cantautore Bob Dylan.

"Due momenti diversi per questi due poeti divisi da circa venti anni - ha spiegato Marconcini - Prévert scrive le sue poesie subito dopo la fine della guerra che ha insanguinato l’Europa: sente il bisogno di riprendere la vita di tutti i giorni, fatta di piccole cose. Venti anni dopo, comincia l’itinerario poetico di Dylan. In Occidente c’è la pace ,ma è una pace attraversata da guerre lontane, come quella in Vietnam, e da una generazione giovane che chiede dignità e rispetto".

"Bob Dylan dà voce all’inquietudine di questi giovani che, pur amando l’America nel profondo, rifiutano la politica dei suoi governanti, rinnegando la guerra e denunciando le contraddizioni - ha aggiunto - la scena folk, percepita finora come una minaccia per l’establishment, riacquista ora una luminosità e, liberandoci la mente, ci indica un mondo migliore e la strada per raggiungerlo. Noi cercheremo di restituire, almeno in parte, queste due visioni del mondo".

Insieme alle due voci narranti, sul palco ci sarà anche l'accompagnamento musicale con Andrea Lupi, alle chitarre e al basso, e Valerio Perla alle percussioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità