Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA-1°7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Politica lunedì 09 settembre 2024 ore 09:15

Scuole elementari, "Demolizione impoverisce il comune"

La ex candidata sindaca Cionini critica il progetto del Comune per la rigenerazione urbana della primaria: "Nessun coinvolgimento dei cittadini"



CAPANNOLI — Lo aveva annunciato durante la campagna elettorale e adesso, da consigliera di minoranza, lo ha ribadito. Barbara Cionini, capogruppo di Noi per, ha commentato negativamente i lavori di demolizione della ex scuola elementare di via Volterrana.

"Gli amministratori hanno sentenziato il futuro dell'edificio dismesso delle scuole elementari approvando un progetto finalizzato a partecipare ad un bando regionale, probabilmente sviluppato in fretta e furia e senza un percorso partecipativo - ha spiegato - ma è chiaro, per chi è informato sull'iter amministrativo, che il progetto era già stato impacchettato per partecipare al bando regionale per gli interventi di rigenerazione urbana".

Un progetto calato dall'alto, dunque, che per la lista di centrosinistra rappresentata da Cionini ha in sé diverse criticità. "Manca un raffronto tra il progetto approvato, che costerà almeno 950mila euro, e un progetto di ristrutturazione edilizia conservativa dell’intero edificio - ha detto - innanzitutto perché le amministrazioni comunali sono chiamate a non consentire nuovi impegni di suolo: ma se si demoliscono spazi e il progetto approvato li riduce al 40%, poi si devono costruire altrove e viene meno il principio di recupero del patrimonio edilizio esistente".

"In secondo luogo, non condividiamo la destinazione degli spazi: nel nostro programma elettorale prevedevamo il recupero edilizio, con un piano adibito ad aule studio e biblioteca e l'altro come sede delle associazioni - ha concluso - infine, siamo contrari per quel che ha rappresentato quel fabbricato per tutti i capannolesi dal dopoguerra: è in atto un vero e proprio impoverimento del patrimonio storico e artistico del comune".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ultimo abbraccio al medico vittima dell'incidente avvenuto in FiPiLi, allo svincolo per Livorno centro. Tutta Forcoli e l'Ausl nord ovest in lutto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità