
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 21:54
4 novembre, fine della prima guerra 97 anni dopo

Cerimonie in ricordo della vittoria e della fine della prima guerra mondiale (1918), le forze armate, il milite ignoto e tutti i caduti
CASCIANA TERME LARI — Inizieranno alle 9,15 le celebrazioni, con il raduno in piazza Matteotti a Lari e la deposizione della corona al monumento dei caduti, e a seguire, l’intervento delle autorità, la presentazione della mostra fotografica sulla grande guerra e la Santa Messa.
Alle 10.45 il raduno sarà in piazza Garibaldi a Casciana Terme con un omaggio floreale alla lapide di Lanciotto Gherardi e la deposizione di corona al monumento dei caduti.
Una corona al monumento dei caduti sarà deposta anche alle 11.45 a Sant’Ermo e alle 12.15 a Ceppato, e la mattinata si concluderà a Casciana Alta alle 12.45 con il raduno in piazza Mascagni seguito da un piccolo corteo fino al Cimitero dove sarà deposta la corona davanti ad un cippo che ricorda i caduti della grande guerra.
Il pomeriggio alle 15.00 la commemorazione ricomincia a Perignano in piazza Vittorio Veneto con il raduno e la deposizione della corona al monumento dei caduti.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI