Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA19°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 06:30

A Casciana si parla di bullismo e cyberbullismo

Un incontro aperto alla cittadinanza al salone delle Terme di Casciana per parlare di un attualissimo problema degli adolescenti



CASCIANA TERME-LARI — Casciana Terme si parlerà di bullismo e cyberbullismo al salone delle terme, in un evento aperto a tutta la cittadinanza.

L'iniziativa, in programma per domani, sabato 12 Aprile alle 16,30, ed è organizzata dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Casciana Terme in collaborazione con l’associazione Idee in Movimento, e con il patrocinio del Comune di Casciana Terme Lari. L'ingresso è libero.

L’evento vedrà la partecipazione di professionisti ed esperti per affrontare da più prospettive un tema sempre più urgente e attuale. Interverranno l'avvocato Marco Delfungo, esperto in diritto delle nuove tecnologie, il dottor Matteo Marini, psicologo e presidente dell’associazione "Psicologi per la scuola", la dottoressa Maria Rosaria Pizza, dirigente scolastica dell’istituto di Casciana Terme-Lari, il maresciallo Giuseppe La Rocca, comandante della stazione dei Carabinieri di Casciana Terme, e Serena Cavallini, delegata regionale della Croce Rossa per l’inclusione sociale. A moderare l’incontro sarà la dottoressa Maria Paola Tani, presidente dell'associazione Idee in Movimento.

"Abbiamo fortemente voluto questo evento per lanciare un messaggio chiaro: il bullismo e il cyberbullismo non sono solo problemi scolastici, ma sociali - ha commentato Enrico Giacobbo, presidente del comitato della Croce Rossa di Casciana Terme - vanno affrontati insieme, con una comunità che sa ascoltare e intervenire. La Croce Rossa è da sempre in prima linea per la tutela delle persone più vulnerabili".

"Crediamo che solo attraverso la collaborazione e il confronto si possano costruire strumenti concreti per prevenire e contrastare il bullismo - ha detto Tani - sarà un momento importante per tutta la cittadinanza, un’occasione per riflettere, ma anche per attivarsi".

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una situazione al limite per il decoro e il benessere delle famiglie: "Da diversi mesi non riusciamo ad avere più un ritiro puntuale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità