Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 28 ottobre 2021 ore 13:25

"A metà strada" riapre i battenti

Carnevale 2019 al centro
Foto di: Marcella Bitozzi

Riparte il 4 novembre il centro "A metà strada" per il suo quinto anno. Stesse attività, ma in forma ridotta causa norme anticovid



CASCIANA TERME LARI — Al quinto anno di attività, riparte il centro di aggregazione sociale “A metà strada’. 

La sua organizzazione è stata modificata causa norme sanitarie vigenti, ma non le sue attività, che, sebbene in forma ridotta, sono le stesse.

I punti cardine dell'iniziativa rimangono, come la socialità per uno stile d’invecchiamento sano, lo scambio generazionale con animatori qualificati e incontri con le realtà del territorio del contesto di vita, il mantenimento e il recupero della memoria, le attività motoria e manuale, lettura di articoli di giornale o libri in modo collettivo.

Il centro aprirà in  un nuova location, al centro polivalente di Quattro Strade e sarà attivo ogni martedì e ogni giovedì dalle 14.30 alle 17.30, dal 4 novembre 2021 al 15 giugno 2022.

La partecipazione è gratuita e i partecipanti devono essere in possesso del green pass.

Le iscrizioni possono essere effettuata presso la Misericordia di Lari in località Sant'Anna, oppure scaricando il modulo su www.misericordiadilari.org riconsegnandolo al centro della Misericordia oppure inviandolo alla casella di posta elettronica francamencacci@misericordiadilari.org. e saranno accettate fino al raggiungimento del numero massimo consentito.

Il Centro è diventato ormai uno dei pochi punti di riferimento del Comune di Casciana Terme Lari  che lontano dalla città, sebbene offra spazi verdi, limita di fatto contatti e socializzazione tra gli anziani e le persone sole.

Questa esperienza, nata in via sperimentale, con il patrocinio e il contributo del Comune di Casciana Terme Lari, della Regione Toscana e la collaborazione delle Associazioni del territorio quali Croce Rossa Italiana di Casciana Terme, Auser, Michelhombres, Associazione Nazionale Carabinieri, Centro Pastorale di Perignano, oggi con la collaborazione anche degli Orti di Don Primo e lo Spazio ricreativo e culturale Sandro Pertini, è ormai una realtà consolidata e molto attesa. 

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca