Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 06:30
Cento anni dalla morte di Torquato Cardelli

Una cerimonia ufficiale nell'anniversario della scomparsa del bersagliere ciclista Santermino premiato con medaglia d'oro al valor militare
CASCIANA TERME LARI — Sarà ricordato con una cerimonia ufficiale sabato 15 ottobre, il centenario della morte di Torquato Cardelli, bersagliere medaglia d’oro al valor militare caduto nella grande guerra 1915/1918.
Ritrovo alle 9 in piazza Garibaldi a Casciana Terme con la fanfare di Montopoli e il gruppo storico sezione di Ponsacco. Alle 9,30 inizieranno le celebrazioni e onori al medagliere Regionale Associazione Nazionale Bersaglieri e al labaro Cardelli. Interverranno il sindaco Mirko Terreni, il presidente regionale Associazione Nazionale Bersaglieri cavalier ufficiale Alfio Coppi oltre ad altre Autorità.
Alle 10,30 sarà deposta una corona busto al plesso scolastico Torquato Cardelli e alle 11.15 visita al Cimitero e alla casa natia di Torquato Tardelli a Sant’Ermo.
Torquato Tardelli era un bersagliere ciclista del 5’ e 7’ Reggimento caduto in combattimento il 10 ottobre 1916, sull’Alpe di Cosmagnon.
Non abbandonò il combattimento benchè fosse stato ferito due volte ma anzi al grido di “Viva l’Italia” si slanciò verso le trincee nemiche incitando i compagni a seguirlo, finchè non fu colpito da una pallottola mortale.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI