Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elodie reagisce sul palco durante un concerto: «Te lo spacco quel cellulare!»
Elodie reagisce sul palco durante un concerto: «Te lo spacco quel cellulare!»

Cultura mercoledì 29 marzo 2023 ore 14:30

Concluso il Premio di parole edizione 2023

libro

Stefano Ruscito per la poesia e Marinella Cataldi per la prosa sono i vincitori del concorso letterario cascianese "L'amore al tempo del Covid"



CASCIANA TERME LARI — La giuria ha deciso e il concorso di parole San Valentino 2023, organizzato dall’associazione Il risveglio del borgo, ha i suoi vincitori.

Primo classificato per la sezione "poesie" è Stefano Ruscito con "Risacca" con la seguente motivazione: "Il ritmo dei versi riprende il ritmo delle onde della risacca. La concretezza delle immagini marine si intreccia allo svanire delle esperienze d’amore che non tornano più, nel rimando a echi e stilemi montaliani”

Podio completato dalla seconda classificata Benedetta Rovina, con “Carrello d’amore”, e la terza classificata Maria Paola Tani, con "La voce del silenzio". Infine, quarto classificato Alessandro Del Seppia, con "L’amore cos’è" e quinto classificato Salvatore Palatucci con "Agosto".

Nella sezione "prose" la vincitrice è Marinella Cataldi con il suo brano "Le piccole cose", sul quale la giuria si è così espressa: "Un viaggio inaspettato attraverso la malattia e le sue forme più estreme. Le piccole cose della quotidianità per riprendere a vivere. Fra queste il ricordo di un amore appena sbocciato, l’attesa di una voce che metta fine alla paura. Lo stile, efficace e leggero, adegua anche nel ritmo il fluire di pensieri, ricordi, attese del protagonista, in prima persona".

Seconda classificata Manuela Coppola, con “Marina è in isolamento”, mentre terza è Maria Paola Tani con "Metamorfosi d’amore". Infine, quarta classificata Cristina Ricci con "È notte", e quinta classificata Patrizia Molesti con "L’amore al tempo del Covid".

La giuria era composta da Rosa Galli Pellegrini, professoressa ordinaria di Letteratura francese dell’Università di Genova in pensione; Piera Becherini, in rappresentanza dell’associazione Il Risveglio del Borgo; Elisa Di Graziano, vicesindaco del Comune di Casciana Terme Lari; Myriam Kunz, Allegro Italia Terme Villa Borri e Francesco Turchi, giornalista de Il Tirreno.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno bloccato la cessione nel centro città: sequestrate cocaina, hashish, soldi in contanti e un bilancino di precisione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità