Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 19:00
"Frana a Lari, sistemarla costa 4 milioni"

Lo ha specificato il sindaco Terreni, la competenza è però della Provincia di Pisa: "Il progetto c'è, noi continuiamo a fare pressioni"
CASCIANA TERME LARI — Dopo l'intervento dei Comunisti di Lari abbiamo contattato il sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, per capire qual è la situazione riguardo alla frana sulla variante 46 a Lari che, come detto dai Comunisti "è lì da 60 anni" e ha sempre creato problemi nel tempo, seppur ci siano stati dei periodi in cui il traffico era regolare.
Ricordiamo che la strada è di competenza della Provincia di Pisa: "Il progetto preliminare per sistemare la frana è già stato definito e approvato dalla Provincia e recepito anche dal Comune. Il costo ammonta a circa 3,5-4 milioni di euro" ha esordito Terreni.
Il primo cittadino ha chiarito che "la responsabilità del progetto è in capo alla Provincia" e questo progetto "prevede il rifacimento e consolidamento dalla strada".
I costi sono "ad oggi, esclusivamente a carico della Provincia stessa" ha specificato il sindaco.
Al momento la strada è percorribile a senso unico alternato, regolato da un semaforo: "La frana è ancora oggi attiva - ha sottolineato Terreni -, diversamente non si renderebbe necessario mantenere i limiti alla viabilità attuali, il suo andamento non fa comunque, allo stato, presagire rischi di crolli imminenti o accelerazioni del movimento franoso repentini che mettano a rischio l'incolumità di chi percorre la strada, così come limitata, attualmente. Diversamente la strada sarebbe stata chiusa e la transitabilità inibita". L'ultimo anno in cui la viabilità sulla variante 46 è stata normale è stato il 2010.
Terreni ha concluso affermando che "stiamo facendo e che abbiamo fatto in passato pressioni affinché la Provincia intervenga per risolvere un'importante questione infrastrutturale del nostro Comune. L'intervento fatto ad inizio anno 2019, che ha consentito di riaprire a doppio senso, ancorché alternato, la variante, è stato realizzato principalmente grazie alle pressioni e l'interessamento del Comune che da anni chiede attenzione per questa strada".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI