Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica domenica 31 gennaio 2016 ore 08:00

I Comuni che hanno ritrovato la loro strada

Per il Circolo di Rifondazione Comunista di Lari le 4 amministrazioni che si stanno allontanando dall'Unione stanno compiendo la scelta giusta



CASCIANA TERME LARI — "Terricciola, Lajatico, Peccioli e Chianni escono dall'Unione Valdera perché ritrovano le ragioni della loro esistenza. Essere dei comuni nel mondo globalizzato vuol dire oggi principalmente ricostruire le ragioni per stare insieme e agire per il bene comune". La pensano così al Circolo di Rifondazione Comunista di Lari sulla questione dell'allontanamento delle quattro amministrazioni comunali dell'Alta Valdera dall'Unione.

Secondo i comunisti, le ragioni di tale decisione sono chiare: "A causa dell'uniformità delle tariffe, dell'accentramento dei servizi, della mancanza di investimenti nelle periferie dell'Unione e dei tagli ai trasferimenti dallo Stato, i comuni dell'Alta Valdera si sono dissociati dall'Unione dei Comuni. La ragione principale è che l'Unione è stata creata senza tener conto delle differenze (la collina e la pianura hanno caratteristiche geografiche e sociali molto diverse), e questo ha messo i cittadini più deboli dei comuni periferici in difficoltà".

Il circolo di Rifondazione Comunista delle Colline Pisane, da sempre ha combattuto l'Unione Valdera, concepita come un "grande carrozzone politico e inutile, troppo distante dai bisogni dei cittadini". Ma allo stesso modo, i comunisti si sono opposti anche alle fusioni che, a detta loro, "non danno veri risparmi, ma mettono fuori dal recinto pubblico i servizi che nel tempo diventano sempre più onerosi a causa di un sistema fuori controllo di appalti e subappalti".

"Sappiamo bene che le personalità e l'appartenenza politica dei sindaci di questi comuni sia quanto di più eterogeneo si possa pensare - riflettono in una nota dal Circolo -. Ciò conferma che questa decisione dei comuni dell'Alta Valdera è la conseguenza di scelte ben concrete e materiali. Secondo noi questo implica comunque anche la caduta delle maschere che soprattutto il Partito Democratico ha indossato per favorire lo sviluppo capitalistico. La caduta della maschera dell'ideologia è sempre più necessaria. Prima o poi, conti alla mano, dovremo fare il bilancio vero di queste politiche che accentrano il potere e l'economia in mano di pochi".

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità