Politica sabato 21 novembre 2015 ore 11:22
Unione Valdera, Gherardini vicepresidente

Deleghe a tutti i sindaci ad eccezione di Macelloni di Peccioli che non le ha accettate. Quattro nuove aree tematiche pensate dal presidente Guidi
PONTEDERA — Nella Giunta dell'Unione di ieri sera sono state presentate le deleghe ai Sindaci che la compongono da parte del Presidente Corrado Guidi. Le deleghe sono state ripartite tra tutti i primi cittadini della Valdera ad eccezione di quello di Peccioli che come si legge nella nota inviata dall'Unione sono "temporaneamente sospese per scelta del Sindaco Macelloni. Ad interim assegnate al Presidente".
Le motivazioni della scelta del sindaco di Peccioli ancora non si conoscono. "Per ora nulla da dire in proposito" ha dichiarato telefonicamente alla nostra redazione.
Tra le deleghe assegnate quattro sono nuove: Formazione, Ufficio Europa, Tributi sganciate dal Bilancio e le Politiche verso il mondo animale.
Deleghe molto importanti che Guidi ha voluto "Individuare sia nella sfera professionale, sia in quella legata a passioni e competenze"
La scelta di Marco Gherardini, Sindaco di Palaia, come vice-presidente, "Oltre che per la capacità che esso ha nello svolgere il compito di Sindaco è un atto di grande attenzione verso i Comuni dell'alta Valdera e soprattutto verso i Comuni che hanno una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti e che sono al centro di scelte governative importanti.
"Anche nella distribuzione delle deleghe, come il Turismo, sicuro motore di sviluppo per quelle zone, URP, Pianificazione Urbanistica, Politiche per l'Agricoltura, Tributi, osservatorio sui servizi associati - prosegue Guidi - abbiamo tenuto conto della esperienza maturata nei comuni dell'Alta Valdera che da tempo svolgono molti di questi servizi in modo associato e può essere ancora una volta una grande esperienza alla quale attingere".
Attenzione al mondo del lavoro e dei giovani, alla pace, al Trasporto Pubblico, alla grande scommessa sul Piano Strutturale di area, alle politiche energetiche, la conferma delle deleghe al Sociale e alla Pubblica Istruzione.
"Mi auguro - conclude Guidi - che sia l'inizio di una grande stagione per l'Unione. Ci sono tutti i presupposti. Ormai l'Unione è una realtà, possiamo migliorarla, renderla più omogenea, ma sicuramente già oggi offre servizi a cittadini e ai Comuni"
"Con una Unione che funziona saremo così anche più pronti a rispondere in modo adeguato qualsiasi saranno le scelte del Governo Nazionale o Regionale sui futuri assetti istituzionali".
Questo l'elenco delle deleghe
CORRADO GUIDI (Sindaco di Bientina) Presidente Unione Valdera
Politiche Sociali
Politiche per l'accoglienza
ALESSIO LARI (Sindaco di Buti)
Assetti istituzionali
Organizzazione
Risorse Umane
Formazione
LUCIA CIAMPI (Sindaco di Calcinaia)
Politiche educative e istruzione
Cultura
Musei
Rete bibliotecaria
ARIANNA CECCHINI (Sindaco di Capannoli)
Pianificazione sovracomunale
Tributi
MIRKO TERRENI (Sindaco di Casciana Terme - Lari)
Bilancio
Politiche per il Trasporto Pubblico
Ufficio Europa
GIACOMO TARRINI (Sindaco di Chianni)
Politiche per il Turismo
Politiche Sportive
ALESSIO BARBAFIERI (Sindaco di Lajatico)
Informatizzazione
URP
MARCO GHERARDINI (Sindaco di Palaia)
VicePresidente Unione Valdera
Rapporti con il consiglio
Semplificazione amministrativa
Politiche per la salvaguardia del mondo animale
RENZO MACELLONI (Sindaco di Peccioli)
Servizi associati e integrazione piccoli Comuni
Politiche Energetiche
Aziende dei Servizi
(Deleghe temporaneamente sospese per scelta del Sindaco Macelloni . Ad interim assegnate al Presidente)
FRANCESCA BROGI (Sindaco di Ponsacco)
Protezione Civile
Politiche Giovanili
Tavola della Pace
Cooperazione Internazionale
SIMONE MILLOZZI (Sindaco di Pontedera)
Politiche per il lavoro
SUAP – Attività Produttive
Polizia Municipale
Politiche per la Gestione dei rifiuti
MARIA ANTONIETTA FAIS (Sindaco di Terricciola)
Politiche per l'Agricoltura
Politiche Ambientali
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI