Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 07:00
L'albero dell'amicizia, una colorata inaugurazione

Sabato 7 Maggio sarà inaugurato "L'albero dell'amicizia", la coloratissima struttura di tubi corrugati e ferro all'esterno della scuola Cardelli
CASCIANA TERME LARI — Sabato 7 Maggio alle 10,15, ci sarà l'inaugurazione dell’Albero dell’amicizia, una struttura quasi gigantesca e colorata dei quattro
colori dei rioni di Casciana Terme: rosso, blu, giallo e verde.
Posizionata all’esterno del nuovo edificio scolastico intitolato
a Torquato Cardelli, domina con la sua forma e i suoi colori, tutta l’area
circostante.
"L’albero dell’amicizia", così come è stato chiamato, è stato
costruito in occasione della festa dei rioni 2019, ed è nato dall’idea del
tenente colonnello Fabrizio Marconi, cascianese doc del rione Gorina che, insieme
agli altri, decise il tema delle “quattro stagioni ed il ciclo della vita” nella
gara delle sfilate.
La struttura dell’albero è davvero imponente: alta circa 5
metri, con un diametro della chioma di 5 metri circa e alla base di circa 3,5
metri, è stata realizzata dagli artisti del rione Gorina,
con tubi corrugati utilizzati nei cantieri edili e con all’interno tondini di
ferro aventi la funzione sia di sorreggere, sia di dare movimento ai rami
tramite piegature fatte manualmente.
A Fabrizio Marconi venne anche l’idea, al termine della
manifestazione, di chiedere all’amministrazione di poter installare “l’Albero
dell’amicizia” nel nuovo plesso scolastico di Casciana Terme, allora in via di
ultimazione dei lavori.
"A parere mio e dei miei colleghi del rione - ha detto Fabrizio Marconi
- quella struttura colorata, particolare
nel suo genere, avrebbe dato un segno di amicizia, di gioia a tutti i
frequentatori della scuola".
L’idea, fu subito accettata dall’amministrazione comunale e
in particolare dal sindaco Mirko Terreni, ma a causa della pandemia, la sua
inaugurazione ha dovuto aspettare fino al giorno d’oggi.
All’inaugurazione sono invitate le istituzioni e i rappresentanti delle
associazioni del territorio, i rappresentanti del mondo scolastico e tutta la
cittadinanza, in particolare modo tutti i cittadini di Casciana Terme che
indosseranno abiti dei colori del proprio rione.
"Sarà una festa gioiosa, ma non solo - ha concluso Fabrizio Marconi - i colori dei rioni che si intrecciano vogliono essere un’ispirazione
per tutta la comunità di Casciana Terme, e in particolare per i giovani che dovranno impegnarsi ad alimentarlo di nuova linfa, con l'amicizia e con l'amore, così come recita la targa che
si trova nelle vicinanze dell’albero".
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI