Attualità sabato 12 maggio 2018 ore 13:00
Top secret sul futuro dei cimiteri e del forno

Intervista col sindaco Terreni sulla gestione dei cimiteri e sul percorso partecipativo: "Rammarico per chi ha cercato di delegittimarlo"
CASCIANA TERME LARI — Il 10 maggio abbiamo pubblicato un articolo intitolato Ultima fase per la gestione dei cimiteri con due interviste rispettivamente al fondatore del comitato no forno di Lavaiano Marco Santini e al presidente Paolo Bendinelli. Nello stesso articolo, redatto alla fine del percorso partecipativo, si preannunciava la pubblicazione dell’intervista anche al primo cittadino.
Il sindaco Mirko Terreni ha risposto alle nostre domande e ce le ha inviate stamani.
Riportiamo integralmente quanto dallo stesso asserito:
“Il percorso partecipato ritengo sia stato utile quanto meno perché ha dato la possibilità di confrontarsi a quei cittadini che hanno voluto farlo e ha dato la possibilità di avere un documento informativo dai contenuti condivisi anche dal "Comitato No-Forno" che con i suoi rappresentanti ha validato tutti i contenuti presenti nella Guida.
Resta il rammarico per i numeri scarsi di cittadini che si sono interessati a questa importante riorganizzazione dei servizi cimiteriali.
Altrettanto rammarico per l'atteggiamento di chi dopo aver concordato i contenuti della guida, le modalità e le date del percorso ha speso molte energie, invece che per promuoverlo, per delegittimare il lavoro fatto".
Il percorso partecipativo è stato voluto dall’amministrazione comunale per raccogliere le istanze, perplessità e proposte dei cittadini di fronte ad una riorganizzazione dei servizi cimiteriali nel suo insieme e conseguentemente alla ipotesi di far costruire un tempio crematorio.
Alla nostra domanda “nel caso l'amministrazione voglia rinunciare al progetto di costruzione del tempio, basterà revocare la delibera?” Terreni ha risposto:
“Nell'ipotesi di rinunciare alla costruzione del tempio sarà sufficiente non dare corso alla gara pubblica. Non serve neanche revocare la delibera, è pubblicata sul sito del Comune nella sezione "storico atti" dell'Albo pretorio on-line.
Non è un atto di approvazione di progetti, che non sono mai stati approvati, è una dichiarazione di pubblico interesse della proposta di project financing di Altair.
Nel caso in cui non si volesse procedere non è necessario revocarla basta non bandire la gara e non approvare i progetti connessi. Non sono previste richieste di danni, e quindi l'Amministrazione non rischia di dover risarcire nulla allo stato delle cose.
"Le procedure sono indicate alle pagine 13, 14 e 15 della guida informativa (
http://www.cascianatermelari.gov.it/files/other/guida_web.pdf)."
Il sindaco Terreni ha concluso così:
"Colgo l'occasione per ringraziare i membri del
tavolo di accompagnamento e i cittadini che hanno voluto impegnarsi in
questo percorso"
Ogni decisione che verrà presa per il futuro dei cimiteri è di esclusiva competenza dell’Amministrazione comunale e nessuno sbilanciamento e nessuna anticipazione sfugge a Terreni sulle future decisioni, che anzi afferma “non ritengo al momento che sia utile aggiungere altro”.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI