
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Cultura mercoledì 01 ottobre 2014 ore 07:30
Conflitto d’interessi, se ne parla in un convegno

Si terrà a Pisa il 3 ottobre un seminario a tema con Civati, Pitruzzella, Taradash organizzato dalla Scuola Sant’Anna e dall’Università
PISA — Per ciclo Scienza e analisi delle istituzioni si terrà nella sala dei Cavalieri a Pisa venerdì 3 ottobre un seminario sul conflitto di interessi e sulla legge per regolamentarlo. Al dibattito, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Università di Pisa, parteciperanno Pippo Civati, Giovanni Pitruzzella, Marco Taradash.
Da maggio 2014 la Camera ha avviato la discussione di quattro proposte di legge ed adesso sembra il momento per fare il punto sull’importante questione. Appuntamento quindi alle 9,30 di venerdì mattina in piazza dei Cavalieri nell’omonima sala.
“Il conflitto d’interessi – spiegano i docenti costituzionalisti Emanuele Rossi e Andrea Pertici promotori del convegno – è sempre stato presente nel dibattito pubblico degli ultimi vent’anni. Se ne è cominciato a discutere in ritardo, alla metà degli anni Novanta, in relazione a un caso specifico. E proprio l’identificazione del problema generale con un caso particolare ha reso difficile trovare una soluzione efficace ed equilibrata. L’approvazione di una legge è arrivata molti anni dopo, prevedendo un sistema che la Commissione di Venezia, con un parere del 2005, ha invitato a riformare e a rendere più efficace. A maggio 2014 – hanno concluso – la Camera ha avviato la discussione di quattro proposte di legge che, a differenza della legge in vigore, prevedono tutte un sistema di prevenzione del conflitto d’interessi. Può questo far ritenere che una nuova legge sia all’orizzonte?”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI