Politica sabato 21 dicembre 2013 ore 17:45
La giunta Terreni tira le somme di fine mandato

Numeri e fatti al consiglio comunale aperto di Lari per la discussione e la votazione del bilancio di fine legislatura
LARI — Si è svolto ieri sera, venerdì 20 dicembre, nel teatro di
Lari il consiglio comunale aperto, durante il quale la giunta Terreni ha esposto
i numeri del bilancio e tirato le somme del suo mandato elettorale. Dal primo
gennaio infatti arriverà in municipio il commissario che convocherà le elezioni
previste in primavera per eleggere il consiglio comunale del nuovo Comune
Casciana Terme-Lari.
Dopo due anni e mezzo di governo, in un periodo di crisi,
tagli e patti di stabilità, il sindaco Mirko Terreni ha illustrato ciò che la
sua giunta è riuscita a fare: non grandi investimenti, ma iniziative che hanno
riportato al centro il cittadino: tariffe personalizzate, apertura di sportelli
online e per il cittadino, il registro delle convivenze, la firma del codice
etico per gli amministratori, l’aumento della percentuale della raccolta
differenziata, l’attenzione all’ambiente e al risparmio energetico con la
installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole e degli edifici
di proprietà comunale. A questi, Terreni ha aggiunto anche due importanti
progetti dedicati ai giovani come quello rivolto al contrasto del disagio
scolastico e la realizzazione del campino a Cevoli. “Nel campo della
modernizzazione della società – ha continuato il sindaco – è stata realizzata l’area
wifi gratuita a Perignano e a gennaio sarà attiva anche quella in piazza
Matteotti a Lari”.
Tanti presenti sono intervenuti nella discussione, tra cui
l’ex sindaco Ivan Mencacci, il segretario dell’Unione comunale Pd Stefano Nencini,
Olivia Picchi della segreteria provinciale Pd e vari consiglieri. Non sono
mancate alcune critiche da parte di alcuni presenti che, in merito alla
questione Prometeo, hanno avviato un discussione più colorita e lasciato il
teatro per dissenso. Alla fine, il consiglio comunale ha approvato a
maggioranza il bilancio di mandato dell’amministrazione uscente con 8 voti
favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI