Politica lunedì 02 dicembre 2013 ore 12:30
Consorzio Bonifica, riconfermato Ridolfi

Alle elezioni del nuovo Consorzio Toscana Nord vince in tutte le sezioni la lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo”
BIENTINA — Grande affluenza
alle urne per il nuovo Consorzio Toscana Nord. Alle elezioni di sabato 30
novembre, i 12503 elettori che sono andati a votare hanno premiano la lista Ambiente, sicurezza e sviluppo del presidente
uscente Ismaele Ridolfi, che ha prevalso in tutte e tre le sezioni elettorali
conquistando 12 dei 15 consiglieri da assegnare. Nel nuovo comprensorio, di cui
fanno parte anche i territori del bientinese, è stata infatti registrata la
maggior percentuale di votanti in tutta la Toscana.
Ecco i risultati della
prima sezione a cui hanno avuto diritto di voto coloro che pagano un tributo
fino a 61,01 euro: la lista Ambiente,
sicurezza e sviluppo ha raccolto 5066 voti ed eletto quattro consiglieri,
il capolista Ismaele Ridolfi con 1051 preferenze, Francesco Grossi, Nicola
Boggi e Laura Elda Bertoncini. Per la lista Sicurezza
idraulica, ambiente, equità e partecipazione che in totale ha raccolto 2989
voti è stato eletto Fortunato Angelini con 1184 preferenze, mentre il Consorzio 5 stelle che ne ha raccolti 877
non ha eletto alcun consigliere.
Per la seconda sezione elettorale invece, alla
quale hanno partecipato gli elettori che pagano un tributo da 61,02 a 302,49 euro, la lista di Ridolfi ha
conquistato 1545 voti, eleggendo così altri quattro consiglieri: Giovanni
Matteo Tori, Alessia Santucci, Rolando Bellandi e Andrea Miglioli. La lista Sicurezza idraulica, ambiente, equità e
partecipazione ha raccolto 990 voti ed eletto nel consiglio Rolando Guidi.
Infine,
nella terza sezione elettorale che ha coinvolto i contribuenti che pagano al
consorzio più di 302,50 euro, per Ambiente,
sicurezza e sviluppo sono stati eletti Guido Bertacca, Giuseppe Bigongiari,
Silvia Maria Cormio e il sindaco di Bientina Corrado Guidi. Per Sicurezza idraulica, ambiente, equità e
partecipazione invece è passato Pietro Casali che ha raccolto 37 preferenze
come Chiara Frati, ma è stato eletto perché rispetto a lei paga un tributo di
bonifica maggiore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI