Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:38 METEO:PONTEDERA18°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»

Lavoro mercoledì 06 marzo 2013 ore 09:50

Cresce l'usura 800 commercianti coinvolti nel 2012



La provincia di Pisa e la Valdera si collocano tra i territorio a rischio medio alto di penetrazione del fenomeno

VALDERA – Il territorio pisano è tra le province toscana con un rischio piuttosto elevato di fenomeni legati all'usura. A fornire il dato è la Confesercenti regionale insieme a Unipol e Sos Impresa. Mediamente in tutta la regione i fenomeni di usura nel corso del 1012 sono aumentati. La Provincia di Pisa, quindi anche la Valdera si collocano nella fascia media insieme a Firenze e Prato, con un trend sopra la media nazionale. In un anno nella provincia oltre 800 commercianti sono stati vittime dell'usura. In tutta la Toscana gli esercenti finiti nelle mani degli strozzini sono oltre 8mila. Tra le province dove la penetrazione del fenomeno è più bassa Grosseto e Siena.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ritrovamento da parte degli operatori ecologici e la segnalazione alla Municipale: una donna è stata denunciata per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità