Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 21 agosto 2015 ore 13:45

Cresce la differenziata e scompare l'EcoTassa

A giugno si è superato il 68 per cento. Millozzi: "Con questo trend, a gennaio arriveremo al 70 e non dovremo pagare multe"



PONTEDERA — Sale la percentuale di raccolta differenziata e il Comune può risparmiarsi l'EcoTassa. A dirlo è il sindaco Simone Millozzi che, in una conferenza stampa, ha reso noto che a giugno scorso la percentuale si era attestata al 68,01 per cento, ma considerando che mancano ancora quelli relativi all'estensione del servizio sul tutto il territorio comunale, nei prossimi mesi potrebbe crescere ancora di più.

"Il plauso più grande va ai cittadini che hanno accettato questa scommessa - ha commentato il sindaco -. Se tutto procede su questa linea, quest'anno non pagheremo l'eco tassa, fissata per i Comuni che non riescono a raggiungere il 65% di raccolta differenziata".

Il tutto è stato possibile grazie al piano di estensione del servizio porta a porta, che si è completato a tutto il territorio solo negli ultimi mesi. Ai dati, quindi, andranno aggiunti a breve anche quelli del quartiere della Bellaria e della frazione de I Fabbri che, secondo Millozzi, "dovrebbero compensare il calo della differenziata che perderemo con la deassimilizzazione dei conferimenti di Piaggio".

"Mi auguro - ha concluso il sindaco - che il prossimo gennaio 2016 raggiungiamo il 70%. Va da sé che nel frattempo continueremo a essere inflessibili sulla questione dell'abbandono dei rifiuti che danneggia l'impegno di tutto un territorio, e proveremo a potenziare i progetti di prevenzione ed educazione ambientale nelle scuole".

A tutto questo poi, secondo Millozzi, dovrà aggiungersi anche il lato del riciclo dei rifiuti. "Un settore - ha commentato il sindaco - che nel nostro territorio abbiamo sviluppato e continueremo a fare con il futuro impianto di compostaggio. Faccio però un appello alla Regione affinché a breve si esponga per fare di questa realtà un polo di investimenti nel settore del riciclo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità