Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 aprile 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Papa lascia il Gemelli: l'abbraccio e la preghiera con la mamma che ha perso la figlia stanotte

Attualità sabato 11 maggio 2019 ore 12:00

In pellegrinaggio ai campi di sterminio

Alcuni studenti del Carducci sono stati accompagnati da Aned Pisa a Dachau, Ebensee, Gusen, Castello di Hartheim e Mauthausen



SANTA MARIA A MONTE — Si è compiuto in questi giorni (dal 2 al 6 maggio) il viaggio ai campi di sterminio organizzato dall'Aned (Associazione nazionale ex deportati) sezione di Pisa al quale ha partecipato una delegazione del Comune di S. Maria a Monte. Numeroso il gruppo di studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'istituto Comprensivo Giosuè Carducci accompagnati dal docente Alessandro Giusti che ha partecipato al viaggio. I ragazzi sono: Fiorentini Virginia, Moroni Federica, Porciello Jessica, Buti Matilde, Caponi Alessia, Filingeri Giada, Pratesi Chiara, Torrigiani Costanza, Fantozzi Sara, Coppola Gianluca, Spiotta Gianluigi, Gabriele Beconcini, Fiorentini Virginia, Cazzazzi Kiara. .

Ad accompagnarli, oltre al professor Giusti, era presente anche l’assessore delegato alle politiche giovanili del comune di Santa Maria a Monte Luca Vanni. Il programma prevedeva visite ai campi di Dachau, Ebensee, Gusen, Castello di Hartheim e Mauthausen, un viaggio importante dal quale sicuramente i ragazzi saranno tornati arricchiti.

Da anni il comune partecipa inviando rappresentanti delle classi terze delle nostre scuole, di un docente accompagnatore e di un rappresentante dell'Amministrazione Comunale. Nelle prossime settimane i ragazzi partecipanti al pellegrinaggio potranno condividere questa esperienza con i propri compagni le emozioni e gli insegnamenti che tale esperienza ha loro lasciato per una riflessione comune su un tema così importante come la tutela della libertà di pensiero e soprattutto della dignità umana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Già collaboratore scolastico all'istituto superiore pontederese, Pelosini è stato anche capo contrada per la Pievania a Buti, che lo ha ricordato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

Emilia Fiorentini Ved. Lupi

Giovedì 30 Marzo 2023
Onoranze funebri
MISERICORDIA Pontedera
Onoranze Funebri


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità