Attualità mercoledì 08 maggio 2013 ore 16:40
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 16:30
Nel teatro comunale la cittadinanza ha partecipato al resoconto del viaggio fatto dagli studenti. Cecchini: "Giovani, non siate indifferenti"
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 14:09
Toccante il racconto fatto agli studenti da Paolo Geloni, figlio di Italo, che visse la deportazione nella Seconda Guerra Mondiale
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 17:00
Tante le iniziative in diversi comuni del territorio nella settimana della ricorrenza dedicata alle vittime dell'Olocausto
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 18:10
All'auditorium dell'Istituto Comprensivo Carducci un incontro con gli studenti che hanno partecipato al viaggio della memoria
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 12:10
I ragazzi dell'istituto Carducci si sono incontrati con i rappresentanti studenteschi al ritorno dal viaggio dell'Aned ai campi di concentramento
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 17:35
Un lungo e colorato corteo ha preso le mosse da piazza Sant'Antonio per arrivare in piazza Martiri. In prima fila numerosi sindaci della provincia
Attualità lunedì 26 ottobre 2015 ore 16:30
I malati hanno denunciato il fatto ai Nas. Il consigliere regionale di Forza Italia Mugnai: "Se ne parla da otto anni, la riforma di Rossi non va"
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:18
Al centro per l'arte Cirri studenti e cittadini si confrontano sul tema dell'Olocausto
Attualità sabato 30 gennaio 2016 ore 06:30
Per la Giornata della Memoria l’incontro tra Laura Geloni, figlia di Italo ex deportato nei campi di sterminio nazisti e gli studenti della media
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 07:00
Incontro pubblico in sala consiliare con i ragazzi che hanno partecipato al viaggio della memoria ai campi di sterminio con l'Aned
Cultura sabato 02 febbraio 2019 ore 09:00
I ricordi dei cittadini palaiesi raccolte in un libro edito da Cdl, dal salvataggio di un aviatore alleato a quello dei coniugi ebrei Cabib
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 10:00
In occasione della giornata mondiale del rene, nell'atrio dell'ospedale Lotti la presentazione del libro del professor Battista Catania
Attualità sabato 28 ottobre 2017 ore 15:00
I comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme-Lari, Palaia, Pontedera, sostengono il presidio su corso Matteotti
Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 11:30
Sabato 20 maggio, nella sala del consiglio del Comune di Vicopisano, gli studenti racconteranno il pellegrinaggio ai campi di sterminio
Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 16:45
Sabato 30 maggio alle 11 la cittadinanza vicarese è invitata in sala consiliare. Ci saranno anche gli studenti di ritorno dal pellegrinaggio
Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 06:30
I vincitori del concorso nei luoghi dell'Olocausto. Evento organizzato da Aned Pisa, presenti l'assessore Taccola e l'insegnante Lazzeri
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 13:50
Il percorso di commemorazione si intreccerà con quello della Festa dell’escursionismo condiviso, in programma il 24 e 25 aprile
Cultura mercoledì 27 gennaio 2016 ore 15:00
Nel Giorno della Memoria, una serie di iniziative dedicate ai ragazzi per conoscere gli studenti ebrei-tedeschi membri dell'associazione "resistente"
Attualità giovedì 11 ottobre 2018 ore 06:45
Un'esperienza forte e indementicabile quella vissuta da sei studenti del terriotorio che hanno partecipato al viaggio organizzato da Aned
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 14:00
“Sterminio in Europa” in mostra alla scuola media, il “Diario di Italo Geloni” come spunto di riflessione, stasera un appuntamento a teatro
Attualità lunedì 27 luglio 2020 ore 11:45
Partecipazione e commozione alla commemorazione della strage della famiglia Petri, avvenuta per mano nazifascista nel luglio del '44
Attualità martedì 21 maggio 2013 ore 10:25
Attualità lunedì 08 maggio 2017 ore 14:50
L'organo istituzionale della Valdera sottoporrà ai Consigli comunali una proposta per chiedere all'Ue di salvaguardare i campi di sterminio
Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 14:00
Il consigliere Pd: "Sacrosante ragioni per i 76 pazienti. Mi sono attivato per sbloccare i finanziamenti". Per Maccari cantieri al via in primavera
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 19:45
Commemorazioni, eventi e iniziative nel 70esimo della Liberazione in tutti i comuni
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 16:15
L'Amministrazione Comunale commemora il giorno della memoria con iniziative rivolte ai ragazzi delle scuole medie. Un progetto con Aned
Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 10:16
Numerose le associazioni al tavolo antifascista guidato dall'Anpi, voluto e promosso dai sindaci di Pisa e Pontedera, Filippeschi e Millozzi
Attualità mercoledì 03 febbraio 2016 ore 18:25
Stanziati dal ministero della salute oltre tre milioni di euro per la costruzione dei nuovi spazi per l'emodialisi all'ospedale Lotti
Attualità sabato 11 maggio 2019 ore 12:00
Alcuni studenti del Carducci sono stati accompagnati da Aned Pisa a Dachau, Ebensee, Gusen, Castello di Hartheim e Mauthausen
Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 12:49
Mazzeo e Saccardi: "Recepite richieste dell'associazione Aned" Confermato dall'assessore Saccardi lo sblocco delle risorse
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 10:51
Il Ministero della salute ha stanziato i fondi per realizzare i nuovi spazi. Forza Italia esulta: "Il successo arriva dopo otto anni di battaglie"
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 14:15
Incontro pubblico sabato 28 maggio con i ragazzi che hanno partecipato al pellegrinaggio dell'Aned nei campi di sterminio
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 13:15
Il volume, scritto da Giovanni Battista Catania, verrà presentato giovedì 21 settembre all'ospedale Lotti. La dialisi pontederese segue 72 pazienti
Attualità martedì 20 febbraio 2018 ore 15:56
Per partecipare alla manifestazione nazionale del 24 febbraio si stanno organizzando pullman con partenze da Pisa, Pontedera e San Miniato
Attualità venerdì 15 marzo 2019 ore 09:28
Presentato il libro del professor Battista Catania “Nonno raccontami una storia. Vietato calpestare i sogni”. I numeri della dialisi pontederese
Attualità lunedì 06 luglio 2020 ore 16:46
Intitolata la camminata tra gli alberi in omaggio alla sopravvissuta ai campi di sterminio, partigiana, insegnante, giornalista e scrittrice
Attualità sabato 14 ottobre 2017 ore 17:26
La consigliera regionale del Pd Nardini è la prima firmaria della mozione: "La Regione dica no e anche i Comuni facciano lo stesso"
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 07:15
Di mattina i ragazzi hanno raccontato la loro esperienza al pellegrinaggio con l'Aned e nel pomeriggio è stato inaugurato il nuovo laboratorio
Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 16:30
Sopralluogo dell'opposizione all'ospedale Lotti. Il capogruppo Mugnai: "Finanziamenti apparsi e poi scomparsi dalle carte della giunta regionale"
Cultura mercoledì 28 maggio 2014 ore 12:13
Le scuole della Valdera sono impegnate nel progetto Memoria settanta
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 09:33
A 73 anni dall'uccisione per mano nazista di Alberto, Giulio e Gino, oggi si terrà una cerimonia commemorativa sul luogo di quell'episodio tragico
Attualità giovedì 21 aprile 2016 ore 06:30
Ecco tutte le iniziative in programma per la Festa della Liberazione, fra teatro, mostre, dibattiti, camminate e celebrazioni
Attualità domenica 21 maggio 2017 ore 11:30
La richiesta di Aned, Associazione nazionale ex deportati, è stata accettata all'unanimità dal consiglio dell'Unione Valdera
Cultura sabato 31 gennaio 2015 ore 14:45
Per ricordare la Shoah, gli studenti dell’Itis Marconi hanno partecipato a una conferenza, quelli del Xxv Aprile hanno approfondito Levi e Arendt
Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 14:20
Il consigliere regionale Andrea Quartini, membro della commissione sanità, ha presentato un'interrogazione:"Saccardi ci dica qual è il progetto"
Politica sabato 30 novembre 2019 ore 10:30
Lo dice l'Anpi, sezione di Pontedera, rimarcando come la decisione del consiglio comunale non sia avvenuta "Nella totale unanimità"
Attualità sabato 15 febbraio 2020 ore 15:24
Il Giorno della Memoria viene ricordato in sala consiliare con una iniziativa che vede protagonista la testimone Miriam Cividalli Canarutto
TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci
Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
renatolemmi
25/02/2021 ore 10:34
Cominciamo a capire da dove nasce il caos?
Non è il ministro @robersperanza, ma troppi sistemi sanitari regionali i… https://t.co/csOxRe6sWY
rossipresidente
21/02/2021 ore 14:51
"Letture". Tre o quattro pezzi che vale davvero la pena leggere per capire il presente e costruire il futuro.
Ques… https://t.co/Lei9uurgSL
paolotognocchi
13/02/2021 ore 10:12
...e mi chiedi
"Sono loro stasera i migliori che abbiamo ?". cit.Fabrizio De André #GovernoDraghi #governodeimigliori
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 25/02/2021 ore 10:59
#videonotiziario - È online l'edizione delle 11
https://t.co/Bv76RpPkAk
#viabiliTOS