Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:00
Giornata della Memoria, "Coltivare il ricordo della storia"

Cerimonia al memoriale di Anna Frank e al parco fluviale della Rotta, con protagonisti i bambini e le bambine delle scuole pontederesi
PONTEDERA — Anche a Pontedera si sono tenute le cerimonie per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che ricorda la data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia da parte dell'Armata rossa dell'Unione Sovietica.
Una doppia iniziativa, cominciata con le deposizione di un cuscino dell'amministrazione comunale al memoriale di Anna Frank, collocato in piazza Vittime dei lager nazisti. Durante la cerimonia hanno partecipato anche alcuni bambini della scuola primaria, oltre all'assessore Francesco Mori. Con loro, anche le associazioni come Anpi e Aned, l'Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti.
"Oggi più che in passato siamo chiamati con spirito di unità e senso di responsabilità a ricordare - ha detto Mori - e a farlo assieme ai più giovani, alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi delle nostre scuole, comunità educative autentiche, dove coltivare ogni giorno la memoria della storia. Una parola il cui significato acquisisce da oggi in poi un valore sempre più alto".
La seconda iniziativa si è tenuta quindi al parco fluviale alla Rotta, anche in questo caso con la presenza delle scuole della frazione e la presenza istituzionale della vicesindaca Carla Cocilova e del presidente del Consiglio comunale Marco Salvadori. I bambini hanno piantato alcune rose nel Giardino della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI