
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 06 settembre 2014 ore 14:50
L'emozione di un autoritratto

Alla galleria Il Germoglio si è svolta la presentazione del primo album della cantautrice Valentina Bagni. Una serata di musica e arte
PONTEDERA — La giovane artista, nata a Empoli ventisei anni fa, era accompagnata al pianoforte dal maestro Alessandro Lanini. Durante la serata ha cantato i pezzi del suo lavoro di esordio alternandoli a capolavori della musica italiana e a canzoni di artisti che in qualche modo hanno accompagnato la sua crescita umana e professionale, da Ivano Fossati a Sergio Cammariere a Vasco Rossi, come ci ha spiegato lei stessa in questa intervista.
Valentina, questo tuo primo album è il frutto di un percorso musicale che, nonostante la tua giovane età, va avanti ormai da molti anni. Ce lo puoi raccontare?
"Faccio musica da circa 14 anni e ancora oggi studio musica contemporanea e canto moderno alla Jam Academy di Lucca. La scelta di scrivere canzoni è arrivata più per merito dei miei amici che per convinzione personale. Sono stati loro a credere nella mie capacità e a spingermi a creare qualcosa di mio. L'altro passaggio decisivo è avvenuto nel 2011, quando ho incontrato i produttori della Valore recording studio grazie ai quali, dopo una collaborazione che è andata avanti per tre anni, ho potuto incidere l'album."
Il tuo primo album, appunto, si intitola "Autoritratto". Perchè hai scelto un titolo così personale e intimo?
"L'album si intitola Autoritratto perchè ogni traccia è diversa l'una dall'altra ma ognuna accoglie qualche cosa di me, anche nelle mie contraddizioni. Credo di poter dire però che ci sono due fili conduttori che tengono insieme tutti i pezzi dell'album: l'amore per i dettagli e l'entusiasmo e la curiosità nell'osservare le piccole cose."
Qual'è il pezzo a cui sei più affezionata?
"Sicuramente "Da qui", perchè è stata la prima canzone che ho composto ed è quella che ancora mi emoziona quando la canto."
L'evento è stato organizzato da Manrico Mosti, direttore dell'agenzia Afram e della Galleria Il Germoglio e fa parte di una serie di iniziative volte alla promozione del territorio, alla divulgazione dell'arte e al coinvolgimento della comunità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI