Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025

— il Blog di

Esequie solenni

di - lunedì 28 aprile 2025 ore 07:30

Alcuni comportamenti dei media (e non solo) e di nostri rappresentanti a vario titolo in relazione alla morte della massima autorità del cattolicesimo suscitano tante domande. La trasformazione dell’evento in un grandioso spettacolo è palpabile. Siamo edotti, nostro malgrado, nei minimi dettagli del cerimoniale vaticano. Tutti devono conoscere gli atti, le fasi previste dal protocollo, fissati nella minuzia di una lunga serie di regole e dettagli e le novità apportate, introdotte da chi e perché.

La curiosità e il chiacchiericcio sostituiscono la preghiera e il silenzio.

Le conduttrici tivvù, TG e altro, indossano vesti nere, di lusso ed eleganza, che appaiono un’espressione di distinzione e raffinatezza piuttosto che di mortificazione e dolore. Talvolta non si sottraggono, anche a motivo d’una evidente bellezza di cui sono portatrici innocenti, a una commistione pericolosa tra lutto e sex appeal, con veli trasparenti rigorosamente neri.

L’uomo di potere che si dichiara cristiano di fatto teorizza una doppia morale tra ciò che dovrebbe essere o sarebbe bello fosse e il doversi comportare in modo diverso perché non praticabile.

Si può aderire alla filosofia del cristianesimo senza condividerne la metafisica religiosa? Fino a che punto poi è possibile non essere coerenti con l’ideale professato e continuare a considerarsi cristiani senza scadere in una bieca ipocrisia?

Il cristianesimo è un’utopia?

Una forma di turismo funerario coinvolge chi non vuole mancare all’appuntamento con la storia. I “grandi” della terra devono figurare in prima fila per ribadire la propria “grandezza”.

Che cosa dire? Noi, voi ed io, che la pensiamo allo stesso modo, non intendiamo partecipare alla kermesse. Restiamo in silenzio, abbassiamo il capo e rivolgiamo lo sguardo alla terra con un pensiero al cielo.


L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica