Cronaca sabato 22 marzo 2014 ore 15:24
Fondi Rustici sbarca in Borsa

La quotazione delle azioni ha un ruolo fondamentale per la riuscita del progetto ed è stata resa possibile grazie all'appoggio della Belvedere spa
PECCIOLI — Fondi Rustici diventa a tutti gli effetti una società per azioni con tanto di quotazione in borsa. Un passaggio importante per Fondi Rustici che è stato possibile grazie alla Belvedere spa la società che appoggia l'intera operazione. Entro il 30 maggio Fondi Rustici richiederà l’ammissione alle negoziazioni sul mercato AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese Italiane ad alto potenziale di crescita, sia delle azioni che dei warrant, e l’efficacia dell’offerta è condizionata all’effettiva quotazione. “Abbiamo scelto la quotazione sul mercato AIM – ha spiegato Renzo Macelloni presidente di Balvedere SpA - perché offre alle imprese un accesso al mercato dei capitali rapido e a costi più contenuti rispetto al mercato principale, assicurando al contempo trasparenza e liquidità per gli investitori, mantenendo visibilità internazionale. La nostra immediata ammissione al mercato AIM di conseguenza è collegata alla buona reputazione di Belvedere Spa che promuove e sostiene il progetto. Questo è un fatto per noi rilevantissimo – ha continuato Mecelloni, perché conferisce circolarità alle azioni e le rende liquidabili. E' un aiuto importante alla riuscita del progetto. Per offrire quindi una maggior garanzia ai nostri futuri azionisti abbiamo voluto legare la riuscita del collocamento appunto, alla quotazione in Borsa. Il progetto Fondi Rustici dunque è nelle mani di tutti i cittadini che vogliono essere protagonisti del loro sviluppo investendo una piccolissima parte dei loro risparmi al fine di valorizzare e rigenerare il territorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI