Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica venerdì 07 marzo 2014 ore 10:00

​Forza Nuova contrasta Renzi, striscioni davanti alle sedi Pd in tutta Toscana

Lo striscione alla sede Pd di Pontedera

Anche a Pontedera in via Leopardi i militanti hanno affisso una scritta contro il presidente del consiglio



PONTEDERA — “Renzi il nuovo cameriere: il popolo piange, ingrassa il banchiere”. Recita così la scritta a carattere neri e rossi sullo striscione affisso dai militanti di Forza Nuova alle sedi del Pd di 12 città toscane nella notte fra il 6 e il 7 marzo. La scritta è stata attaccata anche di fronte alla sede dei democratici a Pontedera, in via Leopardi.

Così il partito di estrema destra contesta il neo capo di governo e segretario Pd. “E’ giusto – scrivono in una nota stampa da Fn Pisa – che i toscani sappiano che Renzi non è altro che l’ennesimo cameriere dei banchieri, il terzo presidente del consiglio non eletto dagli italiani, il nulla di nuovo che avanza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità