Sequestrati hashish, cocaina e marijuana. L'uomo, 49 anni, è accusato di detenzione a fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale
                    
                            
Il Portogallo ha intercettato un narco-sub, a basso profilo, con un carico di 1.7 tonnellate di cocaina
                
                    
                
            Politica domenica 06 ottobre 2013 ore 12:20
Fusione dei Comuni, la parola ai cittadini
					
											
					
	
																						
										    
							In Valdera si vota per la fusione di Peccioli, Palaia e Capannoli e per unire in un unico Comune Casciana Terme con Lari
 
Valdera - Da questa mattina (domenica 6 ottobre) fino a lunedì alle 15, i cittadini dei municipi che hanno avviato il percorso di fusione saranno chiamati a pronunciarsi sulla scelta di diventare un’unica realtà amministrativa insieme ad altri comuni. In Valdera il referendum riguarda due fusioni; quella di tre comuni del parco alta Valdera: Peccioli, Capannoli e Palai mentre Casciana Terme si fonderà con Lari. Gli elettori dovranno votare sì o no. Con il voto favorevole si esprime parere di consenso al processo di fusione che porterà nel caso dell’Alta Valdera, tre comuni ad avere un unico sindaco e un unico consiglio comunale, mentre tra Casciana e Lari sarà realizzato un unico municipio. Il processo è stato avviato durante la scorsa primavera e per poter procedere alla fusione il consiglio regionale ha dovuto approvare una legge per ogni processo di fusione. I Comuni che andranno a fusione avranno vari sgravi fiscali e incentivi per vari anni, si parla di svariati milioni di euro, da investire sul territorio, e il processo comporta l’unificazione amministrativa e politica dei territori solitamente attigui. Al momento la maggior parte del mondo politico della Valdera si è espressa a favore del processo di fusione, ma il risultato è tutt’altro che scontato visto che in Toscana già in altri Comuni alla fine i cittadini hanno dato parere contrario o non hanno raggiunto il quorum. Domenica si vota fino alle 22 di sera, mentre lunedì i seggi saranno aperti dalle 8 alle 15.
										
					
					
					
					Valdera - Da questa mattina (domenica 6 ottobre) fino a lunedì alle 15, i cittadini dei municipi che hanno avviato il percorso di fusione saranno chiamati a pronunciarsi sulla scelta di diventare un’unica realtà amministrativa insieme ad altri comuni. In Valdera il referendum riguarda due fusioni; quella di tre comuni del parco alta Valdera: Peccioli, Capannoli e Palai mentre Casciana Terme si fonderà con Lari. Gli elettori dovranno votare sì o no. Con il voto favorevole si esprime parere di consenso al processo di fusione che porterà nel caso dell’Alta Valdera, tre comuni ad avere un unico sindaco e un unico consiglio comunale, mentre tra Casciana e Lari sarà realizzato un unico municipio. Il processo è stato avviato durante la scorsa primavera e per poter procedere alla fusione il consiglio regionale ha dovuto approvare una legge per ogni processo di fusione. I Comuni che andranno a fusione avranno vari sgravi fiscali e incentivi per vari anni, si parla di svariati milioni di euro, da investire sul territorio, e il processo comporta l’unificazione amministrativa e politica dei territori solitamente attigui. Al momento la maggior parte del mondo politico della Valdera si è espressa a favore del processo di fusione, ma il risultato è tutt’altro che scontato visto che in Toscana già in altri Comuni alla fine i cittadini hanno dato parere contrario o non hanno raggiunto il quorum. Domenica si vota fino alle 22 di sera, mentre lunedì i seggi saranno aperti dalle 8 alle 15.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						



                
    


