Cronaca martedì 11 febbraio 2014 ore 18:53
Gli studenti del Fermi a Montecitorio

Due quinte della scuola superiore pontederese hanno visitato la Camera dei deputati e incontrato vari parlamentari tra cui Paolo Fontanelli
PONTEDERA — Il 28 e 29 gennaio scorsi le porte di Montecitorio, la sede della Camera dei deputati a Roma, si sono aperte per la quinta C geometri e la quinta A Mercuiro dell’Itcg Fermi di Pontedera. Gli studenti hanno preso parte a due intense giornate presso la Camera dei Deputati. Scopo di questa esperienza era quello di avvicinare le istituzioni parlamentari, spesso dai giovani avvertite come estranee o lontane dai loro interessi, al mondo della scuola. I ragazzi del Fermi, accompagnati dai loro docenti Stefano Fontana e Elisabetta Saviozzi, hanno così potuto dialogare ed interagire con diversi membri del Parlamento intorno alla tematica della banca etica: argomento poco conosciuto ma che gli studenti del Fermi hanno approfondito nella loro attività di ricerca, mettendo in risalto il suo ruolo sociale.
Momenti
salienti della due giorni capitolina sono stati la visita guidata
della Biblioteca di Montecitorio, la partecipazione ad una seduta in
aula durante il dibattito parlamentare e infine l’incontro con i
deputati toscani, con il questore della Camera, l'onorevole Paolo
Fontanelli e con due membri della commissione Finanze.
“Protagonisti
di un evento che ha effettivamente lasciato il segno per il suo
carattere di alto prestigio e per il valore formativo, - ha spiegato
la dirigente scolastica Cristina Cosci - gli alunni hanno trovato nei
deputati incontrati degli interlocutori attenti in merito alle
proposte e alle osservazioni da loro avanzate sul terreno giuridico
ed economico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI