Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 10:30
I bambini imparano a coltivare la terra

Tre progetti dedicati ai piccoli di scuole diverse, materne ed elementari. Dalla cura e rispetto del verde al lavoro in un orto sinergico
CASCIANA TERME LARI — Il Comune di Casciana Terme Lari in collaborazione con il Comprensorio Didattico, ha approvato tre progetti per la cura del verde da realizzarsi con i bambini delle scuole materne ed elementari.
Il primo progetto Il verde scolastico intorno a noi: cura e utilizzo è ideato dall’associazione “Il Giardino degli elefanti” con sede a Perignano, viene realizzato dai bambini della scuola dell’infanzia di Cevoli.
Il progetto è iniziato il 23 febbraio e lo svolgimento è curato dal gruppo di lavoro Gocce di verde di cui fanno parte la dottoressa Chiara Bernard, il dottor Tommaso Bambini e la dottoressa Francesca Di Dato, giovani professionisti laureati in materie agrarie e progettazione degli spazi verdi pubblici e privati.
Il progetto prevede un percorso didattico attraverso il quale i bambini, anche con giochi e rappresentazioni teatrali, passeranno dalla conoscenza dei differenti semi alla scoperta della piantagione di fiori ed ortaggi, occupandosi personalmente del piccolo angolo verde all'interno della scuola, seguiti dagli operatori e dagli insegnanti.
Il secondo progetto, Giocare e muoversi nell’orto sociale” è destinato alla scuola materna di Parlascio e alla scuola Materna privata di Casciana Terme, sarà curato dalla Polisportiva di Casciana Terme e inizierà probabilmente alla fine del mese di marzo.
Il terzo progetto L’orto sinergico vedrà impregnati i bambini della scuola elementare di Lari e prevede un metodo di coltivazione diverso, con materiali insoliti, e se ne parlerà in primavera.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI