Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro mercoledì 06 marzo 2013 ore 19:24
I numeri del turismo in Valdera e nella provincia pisana
La Valdera si conferma la peggiore per il numero degli arrivi, ma sulle presenza batte tutti
PROVINCIA DI PISA - Nel 2012 La Valdera rispetto al resto delle aree turistiche pisane è quella con la performace migliore per quanto riguarda le presenze più 2,5%, ma è la peggiore per gli arrivi, meno 11,3%. Va peggio a Pisa città, che perde il 2,6% degli arrivi e lo 0,5 delle presenze, la Val di Cecina segna una flessione del 4,8 degli arrivi e perde il 13% delle presenze la performance peggiore in Provincia di Pisa sui tempi di permanenza dei turisti. Il Valdarno perde quasi il 5% degli arrivi, ma tiene sulla presenza. La situazione migliore, anche se relativa a numeri abbastanza contenuti riguarda i Monti Pisani, dove crescono gli arrivi dell'8,3%, ma anche le presenze di circa l'1 %. Una serie di dati che si ripercuote in modo pesante sulle strutture ricettive. In provincia di Pisa e in Valdera tra gli alberghi la flessione maggiore di pernottamenti la registrano quelli a una e due stelle, il calo è del 17,6% mentre nelle strutture ricettive di alto livello, quattro e cinque stelle la perdita di turisti è del 4,6% gli unici che incrementano le presenze sono gli alberghi a tre stelle, più 1,2%.
PROVINCIA DI PISA - Nel 2012 La Valdera rispetto al resto delle aree turistiche pisane è quella con la performace migliore per quanto riguarda le presenze più 2,5%, ma è la peggiore per gli arrivi, meno 11,3%. Va peggio a Pisa città, che perde il 2,6% degli arrivi e lo 0,5 delle presenze, la Val di Cecina segna una flessione del 4,8 degli arrivi e perde il 13% delle presenze la performance peggiore in Provincia di Pisa sui tempi di permanenza dei turisti. Il Valdarno perde quasi il 5% degli arrivi, ma tiene sulla presenza. La situazione migliore, anche se relativa a numeri abbastanza contenuti riguarda i Monti Pisani, dove crescono gli arrivi dell'8,3%, ma anche le presenze di circa l'1 %. Una serie di dati che si ripercuote in modo pesante sulle strutture ricettive. In provincia di Pisa e in Valdera tra gli alberghi la flessione maggiore di pernottamenti la registrano quelli a una e due stelle, il calo è del 17,6% mentre nelle strutture ricettive di alto livello, quattro e cinque stelle la perdita di turisti è del 4,6% gli unici che incrementano le presenze sono gli alberghi a tre stelle, più 1,2%.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI