Imprese & Professioni mercoledì 23 febbraio 2022 ore 10:30
I pro ed i contro del trovare l’amore online

Ma quali possono essere i principali motivi che spingono qualcuno ad andare alla ricerca di un potenziale partner sul web? I pro e i contro
TOSCANA — Ormai sono davvero in molti ad aver tentato almeno una volta nella ricerca di un potenziale partner online. Ed al momento sono tantissime le storie che sono nate grazie ad una prima conoscenza online. Questo è possibile soprattutto perché esistono una miriade di piazze virtuali e di siti d’incontri dove poter iniziare la conoscenza con qualcuno.
Simili esperienze poi possono avere
risvolti positivi o negativi. Questo perché incontrare persone
attraverso uno schermo può risultare vantaggioso per alcuni ma
svantaggioso per altri.
Ma quali possono essere i principali
motivi che spingono qualcuno ad andare alla ricerca
di un potenziale partner sul web? E quali sono i pro ed i contro
che derivano da questa possibilità? Scopriamolo insieme.
La possibilità di testare virtualmente il potenziale partner
Nel momento in cui si conosce qualcuno
online, si ha la possibilità di iniziare una frequentazione
virtuale, come si può leggere nelle be2
recensioni, senza necessariamente doverlo incontrare subito.
Questo dà la possibilità di “testare” il potenziale partner
cercando di capire se vi è un reciproco interesse.
Si tratta
senza dubbio di un’opportunità vantaggiosa in quanto offre la
possibilità di conoscere un po’ l’altra persona cercando di
capire se può trattarsi di un potenziale partner o meno senza
l’impegno di un’uscita e di un incontro reale. Inoltre, si è più
tranquilli ed al sicuro protetti da uno schermo senza dover correre
grossi rischi.
Allo stesso modo, però, il principale svantaggio
di una conoscenza online sta nel fatto che la comunicazione potrebbe
non essere fluida e naturale. Si potrebbe avere l’impressione di
una conversazione meccanica, impersonale. Inoltre, è sempre
difficile riuscire a fare una valutazione realistica di qualcuno con
cui si chatta online, dal momento che non si può avere la certezza
di quanto questa persona sia realmente attraente o possa essere
interessante o interessata.
Online si ha l’imbarazzo della scelta
Ci sono siti d’incontri i quali sono
in grado di mettere in contatto tantissimi potenziali partner, i cui
profili hanno già subito una certa scrematura in base alle
indicazioni degli utenti. Solitamente, infatti, si ha la possibilità
di ricercare dei profili applicando dei filtri di vario tipo: età,
posizione geografica o altro.
Dunque, si ha la possibilità di
scegliere il proprio potenziale partner tra persone con un
particolare orientamento religioso, o persone che ascoltano soltanto
un genere musicale specifico, ma si può anche selezionare una
specifica caratteristica fisica come il colore dei capelli. In questo
modo è come si facesse una sorta di "shopping del partner".
In realtà, questa possibilità permette di andare alla ricerca di
chi realmente potrebbe risultare interessante all’utente basandosi
sui suoi gusti estremamente personali.
Il vantaggio di questa
possibilità è ovviamente la vastità della scelta tra tantissimi
profili tra i quali poter considerare soltanto quelli che sono
ritenuti più giusti, belli ed attraenti.
I contro sono ovviamente
da riscontrare nel fatto che non tutti questi profili che si
presenteranno saranno originali e reali. L’unica possibilità di
scoprire se tutto ciò che si vede in Rete corrisponde alla realtà è
la conoscenza personale.
Aspettative molto alte
Quando ci si mette alla ricerca
dell’anima gemella in Rete è piuttosto normale alzare di molto
l’asticella delle proprie aspettative. Ma questo potrebbe
complicare e non di poco la propria ricerca.
Si tratta senza
dubbio di un aspetto vantaggioso nel momento in cui chi si approccia
alla ricerca è una persona particolarmente esigente. E data la
grande quantità di persone da poter contattare si potrà sfruttare
al meglio questa possibilità.
I contro li riscontrano soprattutto
chi si fida ciecamente dell’algoritmo di ricerca iniziando a
costruirsi un proprio identikit del prototipo del partner ideale.
Analizzando centinaia di profili, controllando migliaia di foto e
cercando di individuare le possibili vite di queste eventuali anime
gemelle si rischia seriamente di perdere un’enorme quantità di
tempo alla ricerca di un partner ideale che in realtà non esiste.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI