Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità martedì 22 luglio 2014 ore 17:04

In Brasile i robot del Sant'Anna che aiutano a superare gli ictus

Il ricercatore Mazzoleni illustrerà gli studi sui robot che aiutano i pazienti dopo un ictus o che soffrono di malattie respiratorie



PONTEDERA — I robot che aiutano gli uomini nella riabilitazione dopo un Ictus o nel superare malattie di carattere respiratorio. Non è un libro o un film di fantascienza ma è ciò che verrà illustrato a Bio Rob, dal 12 al 15 agosto a San Paolo in Brasile dall'istituto di biorobotica del Sant'Anna che ha sede anche a Pontedera, in collaborazione con il centro di riabilitazione Auxilium Vitae di Volterra.

Durante la quinta edizione di Bio Rob, la più importante conferenza a livello internazionale di robotica biomedica e biomeccatronica, il ricercatore Stefano Mazzoleni illustrerà i due studi portati avanti in questi anni sui benefici che i pazienti colpiti da ictus e quelli che soffrono di malattie respiratorie hanno nella riabilitazione coadiuvata dai robot.

Durante la relazione degli studi compiuti sui pazienti colpiti da ictus Mazzoleni illustrerà i risultati della riabilitazione sugli arti superiori dopo tre settimane di trattamento. Lo studio è stato effettuato a Volterra su pazienti post-ictus in fase subacuta e cronica. Nella relazione sugli studi dei pazienti che soffrono di malattie respiratorie Mazzoleni mostrerà come la respirazione Nava, ovvero la respirazione assistita, migliori le condizioni del paziente.

Nella delegazione italiana che volerà in Brasile per Bio Rob (la prima edizione venne fatta a Pisa nel 2006) ci sarà anche il direttore dell'istituto di biorobotica del Sant'Anna Paolo Dario che il 14 agosto terrà una lectio magistralis sui traguardi raggiunti e sulle nuove sfide che la robotica si propone per l'assistenza personale dei degenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità